Gp Cina 2013, la Ferrari vince con Alonso (FOTO)

Perfetta. Anzi, "formidabile, formidabile". Come esclama Domenicali a fine gara. La Ferrari trionfa: Fernando Alonso ha vinto il Gp della Cina. Il pilota spagnolo, che a Shanghai aveva già trionfato nel 2005, ha corso una gara straordinaria. Nella prima fase ha pressato Hamilton, poi dopo il primo pit stop ha iniziato ad attaccare e con una serie di sorpassi splendidi ha fatto capire subito a tutti gli avversari che la Ferrari avrebbe conquisttao il 220esimo Gp della sua storia. Alonso, che è salito sul podio più alto per la decima volta da pilota Ferrari, ha preceduto Raikkonen ed Hamilton. Vettel quarto mantiene il primato nel Mondiale piloti, Felipe Massa ha chiuso al 7° posto.
Webber e Rosberg ritirati – Le rosse partono benissimo e mettono pressione alla Mercedes di Hamilton, che difende la pole. All’inizio del quinto Alonso e Massa passano in sequenza la monoposto tedesca, che ha grossi problemi con le gomme. Dopo i pit stop di Mercedes, Ferrari e Lotus torna in gioco Vettel, partito con gomme medie dalla nona posizione, si ritrova secondo davanti alla McLaren di Jenson Button e alle spalle della sorprendente Sauber di Nico Hulkenberg fino al 14° giro, quando la coppia di testa rientra ai box. Alonso e Hamilton recuperano rapidamente terreno. Mark Webber danneggia l'ala della sua Red Bull nel contatto con la Toro Rosso di Jean-Eric Vergne, l’australiano torna ai box, dove i suoi meccanici gli montano male la posteriore destra che danza sull’asfalto poco prima di fermarsi.
31° successo in F1 per Alonso – Al 21° giro Alonso passa Button e passa al comando. Due giorni più tardi si ritira Rosberg. Dopo il terzo pit stop Raikkonen ‘ruba’ la posizione ad Hamilton, Alonso nel finale è scatenato, lo spagnolo dopo aver superato Button piazza una serie di giri record ed ipoteca il 31° successo della sua carriera. Raikkonen ed Hamilton scortano sul podio il pilota della Ferrari, Vettel, che nel finale ha messo le gomme morbide fa il giro record, ma chiude quarto, Button quinto, Massa sesto. Vettel resta leader del Mondiale, alle sue spalle Raikkonen ed Hamilton, Alonso è quarto. Nel Costruttori la Ferrari è seconda a soli cinque punti dalla Red Bull.
Ordine d'arrivo del Gran Premio di Shangai – 1) Fernando Alonso (ESP/Ferrari), che ha percorso i 305,066 km in 1 h 36:26.945 (media: 189,779 km/h) 2. Kimi Raikkonen (FIN/Lotus-Renault) a 10.168 3. Lewis Hamilton (GBR/Mercedes) a 12.322 4. Sebastian Vettel (GER/Red Bull-Renault) a 12.525 5. Jenson Button (GBR/McLaren-Mercedes) a 35.285 6. Felipe Massa (BRA/Ferrari) a 40.827 7. Daniel Ricciardo (AUS/Toro Rosso-Ferrari) a 42.691 8. Paul di Resta (GBR/Force India-Mercedes) a 51.084 9. Romain Grosjean (FRA/Lotus-Renault) a 53.423 10. Nico Hulkenberg (GER/Sauber-Ferrari) a 56.598 11. Sergio Pe'rez (MEX/McLaren-Mercedes) a 1:03.860 12. Jean-Eric Vergne (FRA/Toro Rosso-Ferrari) a 1:12.604 13. Valtteri Bottas (FIN/Williams-Renault) a 1:33.861 14. Pastor Maldonado (VEN/Williams-Renault) a 1:35.453 15. Jules Bianchi (FRA/Marussia-Cosworth) a 1giro 16. Charles Pic (FRA/Caterham-Renault) a 1 giro 17. Max Chilton (GBR/Marussia-Cosworth) a 1 giro 18. Giedo van der Garde (NED/Caterham-Renault) a 1 giro.
La classifica del Mondiale piloti dopo 3 delle 19 gare in calendario: 1. Vettel 52 punti; 2. Raikkonen 49; 3. Alonso 43; 4. Hamilton 40; 5. Massa 30; 6. Webber 26; 7. Button 12; 8. Rosberg 12; 9. Grosjean 11; 10. Di Resta 8; 11. Ricciardo 6; 12. Sutil 6; 13. Hulkenberg 5; 14. Perez 2; 15. Vergne 1.
La classifica del Mondiale costruttori: 1. Red Bull-Renault 78; 2. Ferrari 73; 3. Lotus-Renault 60; 4. Mercedes 52; 5. Force India-Mercedes 14; 6. McLaren-Mercedes 14; 7. Toro Rosso-Ferrari 7; 8. Sauber-Ferrari 5.
Il live della gara
56° giro – Ha vinto Alonso.
55° giro – Un altro giro record per Vettel, ormai vicinissimo ad Hamilton.
52° giro – Ultima sosta per Vettel.
51° giro – Button supera Massa.
50° giro – Pit stop per Button.
43° giro – Alonso supera Vettel e mette le mani sulla vittoria.
41° giro – Ultimo pit stop per Fernando Alonso, Vettel è davanti, ma il tedesco deve ancora effettuare un'altra sosta.
38° giro – Terzo pit stop anche per Hamilton.
36° giro – A venti giri dal termine Alonso precede Hamilton e Vettel.
29° giro – ALONSO passa Vettel ed è 1°!
29° giro – Hamilton passa Button.
26° giro – Alonso sorpassa Hulkenberg ed è secondo, davanti a lui c'è Vettel.
23° giro – Si ritira Nico ROSBERG!
22° giro – Seconda sosta per Hamilton e Raikkonen.
21° giro – ALONSO infila Button ed è 1°!
18° giro – Vettel supera Massa, il brasiliano si ferma ai box.
17° giro – Si ritira Mark Webber, l'australiano ha perso una gomma.
16° giro – Button è 1°! Contatto tra Perez e Raikkonen.
15° giro – Contatto tra Webber e Vergne, l'australiano torna ai box.
15° giro – Vettel sorpassa Hulkenberg.
14° giro – Lo spagnolo passa pure Perez ed è quarto!
13° giro – Alonso infila Di Resta.
8° giro – Si ritira anche Sutil.
8° giro – Box anche per Massa e Grosjean, al comando c'è Hulkenberg.
7° giro – Si fermano ai box anche Alonso e Raikkonen.
7° giro – Si ritira Gutierrez, il messicano ha centrato Sutil, che adesso è ai box.
6° giro – Primo pit stop per Hamilton e Rosberg.
5° giro – Sul rettilineo Alonso e Massa superano Hamilton.
4° giro – Hulkenberg supera Vettel.
4° giro – Alonso pressa Hamilton.
1° giro – Hamilton parte bene e mantiene la posizione, Alonso e Massa bruciano Raikkonen e Rosberg e lo inseguono.
A Shanghai si corre il terzo Gran Premio della stagione. In pole position c'è Lewis Hamilton, che al terzo tentativo è già riuscito a regalare la prima posizione alla Mercedes. Accanto a lui in prima fila partirà Kimi Raikkonen. Alonso e Rosberg sono in seconda fila, Massa e Grosjean in terza. Vettel parte dalla quinta fila, Mark Webber, penalizzato, parte ultimo.