GP Cina, Alonso: “Domenicali un amico, l’ha fatto per il bene della Ferrari e lo rispetto”

È iniziato il weekend cinese del Mondiale di Formula 1 con la conferenza stampa di rito che ha visto Fernando Alonso fra i sei piloti presenti. Il pilota spagnolo della Ferrari protagonista delle domande dei media dopo il terremoto nel team di Maranello con le dimissioni di Stefano Domenicali e l'arrivo di Marco Mattiacci. Alonso parla della situazione della scuderia e della macchina: "Sì, abbiamo alcune novità nel team. Siamo qui per migliorare la situazione, reagire e diventare più competitivi. La situazione non è quella che volevamo, non ci sono molti margini di miglioramento, dobbiamo potenziarci in ogni settore della macchina e sappiamo che nella prima parte del campionato non saremo competitivi come la Mercedes o altri team che stanno andando bene, ma dobbiamo trarre il meglio di quello che abbiamo in mano ora e pensare di crescere nel resto della stagione". Sull'arrivo di Mattiacci, il pilota spagnolo ha detto che avrà bisogno di tempo per adattarsi e che dovrà avere tutte le strutture tecniche e il team dalla sua parte affinchè questo percorso si velocizzi.
Sulle dimissioni di Domenicali ha dichiarato: "Dobbiamo accettare e rispettare la decisione di Stefano. Lui è un grande uomo, siamo amici, andiamo a sciare insieme, credo che continueremo, siamo stati molto vicini. Credo che abbia preso buone decisioni, abbiamo anche sprecato alcune opportunità con me e Felipe, ma i risultati sono importanti, la pressione alla Ferrari è notevole e forse non era più dell'umore giusto o non aveva più la voglia di stare in Ferrari e ha preso una decisione molto responsabile: non è facile fare un passo indietro e farsi da parte da leader di un team F.1, ma lui l'ha fatto nell'interesse della Ferrari, perché la Ferrari possa migliorare. È chiaro che non miglioreremo di un secondo in questa gara, perché non era lui che cambiava l'ala anteriore o posteriore: dobbiamo lavorare e aiutare tutto il team e le nuove persone che sono arrivate". Alonso sempre sul caso della settimana ha detto: "Non è che miglioreremo di 1 secondo in questa gare, perché non è lui che cambiava l’ala davanti o dietro; ma dobbiamo aspettare e vedere dove possiamo migliorare".
Alonso è tornato sui presunti festeggiamenti dopo il nono posto in Bahrain: "Era un ringraziamento per i meccanici, hanno lavorato duro, avevamo avuto problemi con la power unit durante le prove, mentre in gara era tutto ok, sono passato davanti a loro e li ho salutati". In conclusione una battuta su Ayrton Senna: "Fu per me fonte di ispirazione, ricordo che avevo un poster suo in camera, come una sua foto sul diario e anche mio padre era un suo ammiratore".