video suggerito
video suggerito

GP Corea 2013, Nico Hulkenberg merita il voto più alto

Il muretto Mercedes e gli organizzatori finiscono dietro la lavagna.
A cura di Alessio Morra
23 CONDIVISIONI
gp corea, il pilota tedesco quarto con la sauber

A Yeongam, Sebastian Vettel dopo la vittoria probabilmente ha iniziato ad organizzare la festa per il suo quarto titolo Mondiale. Il tedesco, che potrebbe festeggiare già a Suzuka, dove la Red Bull è nettamente favorita, non è stato il miglior pilota del weekend. Perché meglio di lui si sono comportati i piloti della Lotus e soprattutto Nico Hulkenberg. Il tedesco, che da mesi non riceve lo stipendio, si merita un voto altissimo in pagella. Dietro la lavagna finiscono gli strateghi della Mercedes e soprattutto gli organizzatori del Gran Premio di Corea.

Buoni:

Hulkenberg 9,5 – Il ventiquattrenne pilota della Sauber sembra possa rimanere fuori dal giro nel 2014 perché pesa troppo! Le vetture, che verranno completamente ridisegnate, saranno più pesanti di cinquanta chili e piloti come Alonso e Raikkonen, che ne pesano una sessantina, rischiano di doversi mettere a dieta. Figuriamoci Hulkenberg, che quando sale sulla bilancia vede il numero 74. Ma le grandi prestazioni offerte da Nico a Monza, Singapore e Yeongam potrebbe far chiudere un occhio sul peso a Lotus e McLaren, che dovrebbero fargli firmare subito un contratto. Con una vettura modesta, che sta utilizzando i pezzi del 2012!, il tedesco è riuscito a tenersi dietro due mastini come Hamilton e Alonso, che probabilmente se lo sono sognato la scorsa notte. Nico, in meno di un mese, ha guadagnato quattro posizioni nella classifica Mondiale ed ha soprattutto portato tanti punti e tanti soldi alla Sauber.

Lotus 8,5 – La fortuna aiuta gli audaci, questo antico proverbio è senza dubbio valido per Kimi Raikkonen, che ieri ha azzardato cambiando le gomme al 26° giro sapendo che difficilmente sarebbe riuscito ad evitare una terza sosta. Invece la doppia Safety Car gli assicurato il podio. Il finlandese, in guerra aperta con Grosjean, con un sorpasso deciso è andato pure a prendersi la seconda posizione. Il francese, che per qualche giro ha sicuramente sognato il colpo grosso, si sta confermando su buonissimi livelli. La Lotus, che paga a caro prezzo le disastrose gare di Spa e Monza, conferma che anche senza un grande budget, ma con un grande capitale umano, si possono fare risultati importanti.

Cattivi:

Gli organizzatori 3 – La quarta edizione del Gran Premio di Corea potrebbe con grandi probabilità restare l’ultima. Già gli organizzatori in questi anni non hanno mantenuto le promesse, perché non ha costruito nulla attorno al circuito, che è rimasto un cattedrale del deserto. Inoltre il pubblico è sempre stato scarso. In più ieri una Jeep all’improvviso si è piazzata sul secondo rettifilo proprio mentre sopraggiungevano i piloti. Quest’errore potrebbe essere fatale per il futuro coreano della Formula 1.

Strateghi Mercedes 4 – Ross Brawn è uno dei grandi della Formula 1, ma in queste ultime settimane il team Principal del team tedesco ha fatto grandissimi errori. A Singapore ha praticamente impedito a Rosberg ed Hamilton di salire sul podio, ieri a Yeongam Brawn ha deciso di lasciare in pista Hamilton che era in grande difficoltà con le gomme. Lewis, che in quelle dieci tornate ha perso tre secondi al giro, si è fermato solo al 29° giro e quando è rientrato si è trovato imbottigliato nel traffico. La doppia Safety Car ha finito di inguaiare l’inglese (voto 6), che per la terza gara di fila ha visto il podio solo dal basso.

23 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views