video suggerito
video suggerito

Gp d’Italia, in 140 mila per applaudire la Ferrari

Numeri confortanti quelli del Gran Premio d’Italia che, durante il weekend, ha visto incrementare le presenze del 4% mentre i ricavi sono cresciuti del 5% rispetto all’edizione della passata stagione.
A cura di Matteo Vana
12 CONDIVISIONI
Autodromo di Monza – Getty Images
Autodromo di Monza – Getty Images

Ha rischiato di sparire dal calendario, ma il Gran Premio di Monza è più vivo che mai. La stretta di mano tra Bernie Ecclestone, il boss del circus della Formula 1, e Angelo Sticchi Damiani, presidente dell'Aci, ha sancito il rinnovo dell'accordo per i prossimi 3 anni: fino al 2019 le monoposto continueranno a sfrecciare sull'impianto brianzolo.

Numeri in crescita

A confermare la bontà della scelta di Ecclestone di continuare a puntare su Monza per il Gran Premio d'Italia ci sono i numeri: sono stati 140mila i tifosi che da giovedì a domenica hanno varcato i 7 ingressi dell’Autodromo Nazionale per assistere a prove libere, qualifiche e gara di Formula 1. Le presenze, rispetto all’edizione 2015, segnano quindi un +4% mentre i ricavi della biglietteria sono cresciuti del 5% rispetto allo scorso anno. Un dato incoraggiante soprattutto vista l'annata non esaltante della Ferrari, da sempre traino per i tifosi. Anche con la Rossa in evdente difficoltà non è mancato l'apporto del pubblico che ha affollato le tribune.

Non solo Formula 1

A rendere il weekend speciale tante iniziative di contorno: giovedì è andata in scena una partita di calcetto – la "Champions of the grid" – disputata proprio sul rettilineo del traguardo tra vecchie glorie del calibro di Karembeu, Pires, Michel Salgado e Dida e una rappresentanza di piloti che poteva fare affidament su Alonso, Verstappen e Ricciardo tra gli altri che aveva come scopo quello di raccogliere fondi per le popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto: ogni rete segnava valeva 1000 euro da devolvere in beneficenza, i protagonisti non si sono certo risparmiati. Un successo quello del Gran Premio d'Italia, la passione dei tifosi italiani per la Ferrari – e per la Formula 1 in generale – non è spenta.

12 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views