GP Giappone 2013: Grosjean il più bravo, bocciati Ferrari e Rosberg

A Suzuka per la seconda volta nel 2013 la Red Bull ha realizzato una doppietta. Vettel (voto 8,5) e Webber (8) non sono stati i più bravi del weekend. Perché la prima pagina se la prendono la Sauber, che utilizzando pezzi del 2012 è tornata super competitiva, e Romain Grosjean. Dietro la lavagna finiscono la Ferrari e Nico Rosberg che, come troppo spesso gli accade, quando deve prendere per mano il suo team fallisce e dimostra di non avere la personalità del campionissimo.
Buoni:
Sauber 9 – Per vincere il Mondiale di Formula 1 servono tanti soldi, ma per competere con i primi servono ‘solo’ cervello, ingegno e fantasia. A luglio la scuderia svizzera era ad un passo dal fallimento. Peter Sauber non riusciva, e non riesce, a pagare nessuno dei suoi dipendenti, piloti compresi. Per dare una sterzata alla stagione gli ingegneri del team hanno preso parti della vettura 2012, con cui sia Perez sia Kobayashi giunsero a podio, e li hanno modificati per la vettura 2013. Da quando gli svizzeri utilizzano l’usato sicuro la scuderia gestita da Monisha Kaltenborn ha fatto un incredibile salto di qualità. Nelle ultime quattro gare solo Vettel, Alonso e Raikkonen hanno fatto più punti di Hulkenberg (voto 7,5). Grazie anche ai punti conquistati da Gutierrez (voto 8) la Sauber ha salutato la Toro Rosso e ora vede la Force India. Se gli svizzeri avessero avuto un po’ prima quest’idea geniale Hulkenberg e Gutierrez avrebbero preso pure la McLaren (voto 4,5).
Grosjean 9 – Un anno fa in Giappone Romain fu autore di una partenza folle ed eliminò Webber e Rosberg. Ieri a Suzuka il francese ha dimostrato per l’ennesima volta di aver superato quella fase difficile della sua carriera, che gli portò addirittura la sospensione per un Gran Premio. Sarà la paternità che lo ha reso tranquillo o sarà stato l’aiuto dello psicologo, ma da un po’ di gare a questa parte il ventisettenne pilota della Lotus ha cambiato marcia. Ieri è partito benissimo e per almeno metà gara ha sognato il successo. Se Bouiller gli avesse fatto fare tre soste almeno sarebbe arrivato secondo. Il risultato comunque è ottimo. Deve continuare così.
Cattivi:
Ferrari 4,5 – Potrà sembrare un po’ severo il giudizio per la scuderia italiana. Ma per la seconda gara consecutiva Alonso e Massa non sono stati competitivi e solo gli errori della Mercedes (voto 4,5) tengono al secondo posto nel Costruttori la Ferrari, che se non porterà aggiornamenti nelle prossime gare rischia di essere superata pure dalla Lotus. Quello che è grave è l’atteggiamento della Ferrari con Alonso, soddisfatto di un quarto posto, a 45 secondi da Vettel, e 40 da Grosjean, con Massa che se la prende con la sfortuna e con Domenicali, che fa quasi finta di nulla.
Rosberg 5 – Il drive through è stato eccessivo, ma come al solito Nico il bello quando deve mettersi sulle spalle la Mercedes mostra di non avere né la personalità né il carattere né la voglia di vincere che rendono diversi i campioni dai buoni piloti. L’ottavo posto è un brodino per Nico che la prossima volta che si lamenterà di un eventuale disparità di trattamento con Hamilton dovrà contare fino a dieci e dovrà a provare a vedere un po’ d’immagini del Mondiale 2013.