video suggerito
video suggerito

GP Giappone 2013: pole position per Mark Webber, poi Vettel ed Hamilton

Quinta posizione per Massa, solo ottavo Fernando Alonso, ancora una volta dietro a Nico Hulkenberg.
A cura di Alessio Morra
18 CONDIVISIONI
GP Giappone 2013: pole position per Mark Webber, poi Vettel ed Hamilton

Che sorpresa! A Suzuka, dopo aver perso il duello con Vettel quattordici volte su quattordici in questa stagione, Mark Webber batte finalmente il compagno di squadra e conquista la pole position. L’australiano, che a fine anno lascerà la Formula 1, è stato sempre più veloce di Vettel, che deve accontentarsi della seconda posizione. 3° Hamilton, poi Grosjean e Massa, che nel weekend è sempre stato più veloce di Fernando Alonso, che ha chiuso addirittura all’ottavo posto. Male anche Raikkonen nono. Di seguito la griglia di partenza:

 

Prima fila: 1. Mark Webber (Aus) Red Bull 1'30″915; 2. Sebastian Vettel (Ger) Red Bull 1'31″089

Seconda fila: 3. Lewis Hamilton (Gbr) Mercedes 1'31″253; 4. Romain Grosjean (Fra) Lotus 1'31″365

Terza fila: 5. Felipe Massa (Bra) Ferrari 1'31″378; 6. Nico Rosberg (Ger) Mercedes 1'31″397

Quarta fila: 7. Nico Hulkenberg (Ger) Sauber 1'31″644; 8. Fernando Alonso (Spa) Ferrari 1'31″665

Quinta fila: 9. Kimi Raikkonen (Fin) Lotus 1'31″684; 10. Jenson Button (Gbr) McLaren 1'31″827

Sesta fila: 11. Sergio Perez (Mex) McLaren 1'31″989; 12. Paul di Resta (Gbr) Force India 1'31″992

Settima fila: 13. Valtteri Bottas (Fin) Williams 1'32″013; 14. Esteban Gutierrez (Mex) Sauber 1'32″063

Ottava fila: 15. Pastor Maldonado (Ven) Williams 1'32″093; 16. Daniel Ricciardo (Aus) Toro Rosso 1'32″485

Nona fila: 17. Jean-Eric Vergne (Fra) Toro Rosso 1'33″357; 18. Max Chilton (Gbr) Marussia 1'34″320

Decima fila: 19. Giedo van der Garde (Hol) Caterham 1'34″879; 20. Adrian Sutil (Ger) Force India 1'32″890 (retrocesso di 5 posizioni)

Undicesima fila: 21. Charles Pic (Fra) Caterham 1'34″556 (retrocesso di 10 posizioni); 22. Jules Bianchi (Fra) Marussia 1'34″958 (retrocesso di 10 posizioni)

Q3 – Mark Webber senza alcun problema si prende la pole, la 12esima della sua carriera. L’australiano ha preceduto Vettel, che ha accusato problemi con il kers, ed Hamilton, il migliore degli altri. Grosjean, quarto, e Massa, quinto, sono riusciti a sconfiggere ancora una volta i loro più quotati compagni di squadra Raikkonen (9°) e Alonso (8°), ancora tra i primi Hulkenberg, che merita di rimanere in F1 nel 2014.

Q2 – Avvincente la seconda manche. Perché Hamilton, Alonso, Button e le Lotus si mostrano molto competitivi e costringono Vettel e Webber a realizzare due tempi straordinari. Massa nel finale con un buonissimo giro riesce a raggiungere la manche decisiva. Ancora una volta eliminato il messicano della McLaren Sergio Perez. Con lui fuori Ricciardo, futuro compagno di Vettel, Bottas, Maldonado, Gutierrez e Di Resta.

Q1 – Il fuoco è stato l’elemento protagonista della prima manche. Perché a metà della Q1 un principio d’incendio c’è stato sulla Sauber di Gutierrez, che era fermo ai box. Poi hanno preso fuoco i freni dello sfortunatissimo Vergne. A causa di ciò le prove sono state addirittura sospese per qualche minuto. JEV, Pic, Sutil, Chilton, Van der Garde e Bianchi sono stati gli eliminati. Grosjean il più veloce davanti a Massa e Rosberg.

18 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views