video suggerito
video suggerito

GP Monaco, Ferrari modifica i bracci delle sospensioni

Numerose novità su diverse monoposto del circus: dalla Red Bull alla Mercedes fino alla Lotus. Tutti portano modifche per migliorare le prestazioni.
A cura di Vito Lamorte
4 CONDIVISIONI
Immagine

Numerose modifiche sulle monoposto del circus della Formula 1 potranno essere ammirate sul circuito di Monaco. La pista del Principato richiede degli adeguamenti e diverse scuderie hanno provveduto affinchè potessero affrontare le insidie nel miglior modo possibile. La Ferrari ha adeguato le carenature in carbonio, le quali sono state tagliate e sagomate in funzione dell'aumentato arco di utilizzo. La scuderia di Maranello ha rinforzato i cinematismi delle sospensioni per resistere agli eventuali sfioramenti con i rail e alle sollecitazioni che il fondo ondulato della pista monegasca potrebbe procurare. Anche la scuderia leader del Mondiale non si ferma e ad ogni gara porta degli aggiornamenti tecnici. Oltre al doppio monkey seat sulla W05 Hybrid si sono viste anche due soluzioni di ala anteriore che sono facilmente riconoscibili per le paratie laterali alle quali si ancora esternamente un mini flap inclinato che è di diverso disegno. Anche la Red Bull ha sfoggiato una nuova soluzione che quest'anno non si era ancora vista: nel retrotreno della RB10 ha mostrato un flap aggiuntivo montato sopra quello esistente. Si tratta di un profilo che è stato collocato molto in alto per fare in modo che i gas dello scarico unico possano soffiare fra i due elementi aerodinamici. Infine la Lotus ha fatto uno specifico lavoro di potenziamento del raffreddamento dei freni.

4 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views