GP Silverstone, Hembery: “Strategia influenzata da ripartenza”

"La ripartenza all'inizio della gara ha senza dubbio influenzato la strategia gomme; alcuni piloti hanno sfruttato la situazione cambiando la loro strategia iniziale". Il direttore Motorsport Pirelli, Paul Hembery, ha analizzato la strategia delle scuderie dopo il Gran Premio di Gran Bretagna che ha visto trionfare Lewis Hamilton davanti a Valtteri Bottas e Daniel Ricciardo. Il pilota della Mercedes ha conquistato il suo 27esimo successo in carriera utilizzando una strategia a due soste, in un duello emozionante contro il suo compagno di squadra Nico Rosberg, in cui la strategia è stata fondamentale. Il ritiro del tedesco ha permesso al pilota inglese di portarsi a soli 4 punti di distacco dal leader del mondiale e questo renderà la scelta delle strategie e delle gomme per le prossime gare ancora più importanti. Hembery ha proseguito dicendo: "Abbiamo visto approcci diversi da parte dei Team molti piloti sono passati alle hard, mentre Alonso è riuscito a sfruttare la velocità extra della mescola medium (circa un secondo al giro) per guadagnare posizioni dopo la ripartenza. Anche nel corso della gara abbiamo visto strategia diverse. Sebbene Silverstone scarichi il piu' alto livello di energia laterale di tutto l'anno, sette dei primi piloti 10 hanno dimostrato che una strategia ad una sola sosta era possibile, e questo la dice lunga sulla durata delle gomme. Anche Hamilton, che ha vinto brillantemente la gara di casa, poteva fare un solo pit stop. Adesso aspettiamo i test, durante i quali vedremo come sta una gomma da 18 pollici su una vettura di Formula Uno. Sara' interessante sentire cosa ne pensa la gente"