Guy Martin in via di guarigione ma Triumph rinvia l’assalto al record

Il tentativo di Guy Martin di battere il record mondiale di velocità su un Triumph Streamliner Rocket III sul lago salato di Bonneville è stato accantonato. Le lesioni riportate dal pilota inglese nella terribile caduta all’Ulster GP, all’ultimo giro della Dundrod 150, non gli permetteranno di affrontare i test richiesti per tentare l’assalto al record, inizialmente programmato sul bacino dello Utah per fine mese. Martin non dovrebbe prendere parte più ad alcuna gara entro l’anno, mentre il tentativo di record è stato rinviato al 2016.
Siamo rimasti ovviamente sconcertati dalla notizia che Guy ha subito delle lesioni a seguito dell’incidente nella gara della Dundrod 150 della scorsa settimana. Era in un momento di grande forma” ha dichiarato un portavoce della Triumph. “Guy ha firmato lui stesso per uscire dall'ospedale questa settimana ma sappiamo che per le sue ferite non potrà completare il test richiesto prima di tentare di battere il record quest’anno”.
Nell’impatto, Martin ha riportato diverse fratture a costole, sterno e vertebre per cui è stato sottoposto a intervento chirurgico. Martin ha riportato anche una lesione alla mano destra per la quale si è reso necessario l’inserimento di un perno metallico. Come riferito dalla sorella Kate su Twitter, il pilota inglese ha lasciato il Royal Victoria Hospital di Belfast mercoledì scorso per fare ritorno a casa. “In via di guarigione – alcune operazioni alla mano e alla schiena ma mi sento abbastanza bene. Tutto fa parte del gioco. Grazie mille per il supporto, come sempre” cinguetta Guy.
Se fosse per Martin, del resto, si potrebbe tornare al lavoro oggi stesso. Impegnato come meccanico nella vita di tutti i giorni, solo nell’ultimo mese ha vinto la Southern 100, partecipato alle corse su strada di Armoy e preso parte a una gara di durata in mountain bike, prima di impegnarsi con il team Money Tyco BMW per l’Ulster GP. Il tutto nonostante in giro circolino voci di un suo prossimo ritiro. In bocca al lupo Guy!