GP Germania, nessuna penalità per Hamilton: multa alla Mercedes

Lewis Hamilton non sarà penalizzato per l'unsafe release di cui è stato protagonista nella terza sessione di prove libere del Gran Premio di Germania. Il campione del mondo in carica è stato convocato dai commissari della FIA alle 12:30 per parlare dell'episodio avvenuto nel paddock di Hockenheim con il pilota del team Haas, Romain Grosjean, che è stato costretto a fermarsi per far passare il driver britannico uscito improvvisamente dal box. È stata sanzionata la Mercedes con un'ammenda di 10.000 euro per aver dato l'ok ad una partenza non sicura per Lewis Hamilton.
Toto Wolff, Team Principal della Mercedes, ha parlato così della sanzione al suo team: "Non so cosa dire. Qui la pitlane è molto stretta. Io sono il primo a non capire i regolamenti, quindi non so rispondere a chi mi chiede cosa si potrebbe fare per migliorare le cose".
Il precedente stagionale risale all'incidente di Rio Haryanto con Romain Grosjean nella pitlane di Melbourne: il giovane pilota indonesiano finì sulla macchina del team Haas e bloccò la via d'uscita dai box per diverso tempo. Haryanto venne penalizzato di 3 posizioni sulla griglia di partenza del GP d'Australia.
Grosjean sostituisce il cambio
I problemi riscontrati questa mattina hanno costretto la Haas a sostituire la scatola del cambio sulla monoposto di Romain Grosjean che sconterà cinque posizioni di penalità nella griglia del Gran Premio di Germania. Il francese è stato autore di un lungo all’ingresso del Motodrom durante le primissime fasi delle libere 3 e successivamente ha accusato diverse difficoltà alla trasmissione della propria VF16, lamentandosi più volte con il proprio muretto box. Nelle classiche verifiche di fine sessione, la scuderia statunitense ha riscontrato il problema al cambio e ha scelto di sostituirlo con uno nuovo di zecca.