Il ‘biscottone’ Marquez-Lorenzo non piace: dopo Sector è fuga anche per Gas?

Dopo Jorge Lorenzo, piantato di punto in bianco da Sector, anche la collaborazione tra lo sponsor Gas e Marc Marquez sembra essere arrivata al capolinea. A pesare sulla decisione di “chiudere il gas” sulla Honda del Cabroncito, non solo il contrasto di Sepang, ma le parole di Valentino Rossi contro Marquez e il team Honda, accusato di aver permesso allo spagnolo di fare da “guardaspalle” alla cavalcata del maiorchino della Yamaha, cioè un pilota di un team avversario della Honda, nella corsa al titolo iridato MotoGP. Le risposte giunte da Hrc e dallo stesso Marquez non sembrano però aver convinto tifosi e sponsor che considerano la condotta di gara del catalano rivolta palesemente a proteggere Lorenzo da eventuali assalti di piloti più veloci o dalla rimonta del Dottore che risaliva alle sue spalle. I più attenti sottolineano come il muretto Honda a Valencia gli abbia anche più volte mostrato in gara la posizione di Rossi che risaliva dall’ultima casella. Come riportato da FormulaPassion, il complotto spagnolo ai danni di Rossi non è andato giù ai vertici del marchio vicentino che teme ripercussioni sul mercato italiano.
Dopo quanto successo, con i due piloti alleati nella lotta a Valentino Rossi, i vertici della ‘Gas’ hanno ritenuto che il danno d’immagine è troppo alto e che avrà sicuramente ripercussioni sul mercato del Bel Paese – scrive Marco Belloro.
A chiosare sulla vicenda in attesa di una nota ufficiale è una portavoce del brand vicentino che, contattata dalla redazione Fanpage.it, ha parlato di deduzioni senza risconto.
Non è stata rilasciata nessuna dichiarazione ufficiale – sottolinea la portavoce di Gas – Non c’è alcuna smentita né conferma. Le notizie riportate sono soltanto illazioni”.