video suggerito
video suggerito

Il dirigibile diventa di nuovo attuale (FOTO)

Il governo statunitense ha stanziato 3 milioni per sostenere il progetto. Il dirigibile, infatti, sarebbe oggi più sicuro dei suoi predecessori, mentre sarebbe più economico, capiente e comodo dell’aereo.
A cura di Redazione Motori
28 CONDIVISIONI
Immagine

Furono superati tecnologicamente dagli aerei, considerati più veloci, sicuri e – in tempo di guerra – resistenti. Tuttavia, dopo 75 anni di inutilizzo pressoché totale (è sopravvissuto l'uso pubblicitario come da immagine in apertura), una società pionieristica di aviazione sta riabilitando i dirigibili. Si tratta della Worldwide Aeros Corporation, secondo la quale il vecchio mezzo di trasporto ha tutte le carte in regola per poter diventare nuovamente attuale grazie a tre punti di forza. Da un lato, il dirigibile ha una capacità di carico maggiore degli attuali concorrenti, dall'altro non necessita della presenza di aeroporti dato che, considerati il decollo e l'atterraggio verticali, non ha bisogno di piste di decelerazione. Inoltre, il consumo di carburante sarebbe molto inferiore a quello bruciato dagli aerei.

Contro i circa 800 km/h dei tradizionali aerei, il dirigibile sarebbe in grado di opporre una velocità media di appena 185 km/h, ma i promotori del progetto invitano a riflettere su due vantaggi: il consumo di carburante sarebbe molto inferiore e le merci, grazie alla possibilità del dirigibile di decollare da qualsiasi spazio, verrebbero trasportati direttamente dal punto di partenza a quello di arrivo senza la necessità di spostare le merci con treni o tir verso (e da) gli aeroporti. Circa la sicurezza del mezzo, i dirigenti della società fanno notare che la nuova generazione di dirigibili, grazie alle tecnologie più recenti, sarebbero molto più sicuri di quelli costruiti all'inizio del XX secolo.

Il progetto della Worldwide Aeros Corp. è piaciuto al governo statunitense, che ha deciso di sostenere la costruzione di un nuovo dirigibile stanziando 3 milioni di dollari. Il tempo di commercializzare l'idea si sta dunque concretizzando e per la Worldwide Aeros Corporation è già tempo di preventivi: noleggiare per un anno un dirigibile con capacità di 66 tonnellate costa 19 milioni di euro, per 250 tonnellate ce ne vogliono 41,5 milioni.

http://storify.com/fanpage/nuovo-dirigibile-in-volo-negli-usa
28 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views