Il sistema che evita i colpi di sonno alla guida

Per chi lavora negli autotrasporti si tratta di un pericolo reale che avere conseguenze mortali non solo su se stessi, ma anche sugli altri utenti della strada. Sebbene il colpo di sonno non sia un rischio esclusivo di autotrasportatori o di altri professionista costretti a viaggiare, è soprattutto a loro che si rivolge la grande innovazione proposta dalla Seeing Machines. Questa compagnia australiana ha inventato, con la partnership dell'azienda olandese dei bus Royal Beuk BV, un sistema di sicurezza capace di leggere gli occhi capace di capire quando si è addormentato un automobilista. Montato sul cruscotto, questo sistema mappa il volto di chi guida, riuscendo ad individuare gli occhi e il movimento delle pupille. Una volta riconosciuto il pericolo, questa tecnologia attiva un allarme che deve svegliare l'autista. Ma sarà sempre lui a dover capire che, una volta salvato se stesso ed il proprio veicolo, dovrà accostare e riposare.
