video suggerito
video suggerito

Great Wall H6, il suv cinese dalle sembianze europee

Lo Sport Utility Vehicle viene prodotta in Bulgaria e monta il primo motore diesel “made in China”.
A cura di Vito Lamorte
37 CONDIVISIONI
Immagine

Un nuovo modo di fare i Suv, o forse no. Nell'odierno mercato dell'auto non si possono non considerare i costruttori cinesi che hanno creato un Suv molto europeo: il Great Wall H6. Questa nuova creatura dispone di una grande abitabilità ed ha dalla sua un'ottima finitura delle superfici esterne ed interne. La versione Premium è dotata di interni in pelle, sedili anteriori elettrici e tetto apribile. L'abitacolo è insonorizzato bene e tende fastidi acustici provenienti dall'esterno. I passeggeri posteriori viaggiano in un ambiente più tranquillo per lo spazio a loro disposizione. Il motore del Great Wall H6 è 2.0 turbodiesel da 143 CV. Niente male. Low cost, ma non troppo. È lungo 4,64 metri ed è supportato da cerchi 17" che non fanno nulla per evidenziare questa mastodonticità. Possiede un grande bagagliaio suddiviso su due livelli che ha una capacità di carico da primato per la categoria  con un massimo di 2.010 litri. Nonostante il cambio manuale a sei rapporti, la Great Wall H6 non è velocissima, ma dalla sua sembra avere una guidabilità e un senso di sicurezza e solidità degni di nota.

Il Great Wall H6 è già disponibile nelle concessionarie del marchio cinese in quattro versioni, 2WD e 4WD, con prezzi un po' più bassi rispetto alla concorrenza. La 2WD a trazione anteriore che sarà in commercio da giugno 2014 nei due allestimenti One e Star; ha come prezzi base 21.980 euro per il primo, mentre l’allestimento Star arriva a 23.800 euro. Il Great Wall H6 4WD ha un costo che oscilla tra i 26.960 euro della Star e i 27.960 euro della Premium.

37 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views