In auto si litiga di più, soprattutto con il partner

Vacanze estive alle porte e come ogni anno molti italiani sceglieranno di partire con la propria auto. Chi per viaggi in famiglia, chi con amici o con il proprio partner, saranno milioni gli automobilisti che affronteranno l’esodo estivo, ma stress da traffico o una sbagliata compagnia al volante rischiano di farvi perdere le staffe e sfociare in insulsi battibecchi. Secondo una ricerca effettuata su un campione di 1000 automobilisti*, è l’auto, infatti, uno dei luoghi preferiti dagli italiani per i litigi con partner, amici o genitori.
Il 43% degli intervistati ha dichiarato di aver litigato almeno una volta col proprio partner in macchina. Le motivazioni delle liti sono molteplici: dalle brusche frenate (35%), allo stile di guida (33%), fino all’aria condizionata. Attenzione anche ai consigli del passeggero su come guidare, un comportamento che irrita il 16% degli italiani, così come alla scelta della musica (16%). Il 12% del campione ha dichiarato di litigare con gli amici, mentre il 9% litiga anche con i genitori.
Motivi di litigio sono lo stress al volante (18%) ma anche la velocità sostenuta (11%), il fumo (11%) e il tono di voce troppo alto tenuto durante tutto il viaggio (8%). Infine, nota dolente, è la ricerca parcheggio (8%): qui sì, qui no, a spina di pesce, all’americana. Più si è indecisi, più i consigli del passeggero irritano: chissà quante vi sarà già capitato. *Dati Centro Studi e Documentazione Direct Line.