In Italia auto per il 60,6% degli abitanti (bambini compresi). Nessuno come noi

La Settimana della Mobilità sostenibile è cominciata ieri e si presenta come un'occasione utile per confrontare esperienze diverse tra gli stati europei e programmare insieme un piano per ridurre non solo l'inquinamento causato dai gas di scarico, ma anche il caos che caratterizza lo spostamento negli orari di punta. Ebbene, dall'incontro tenutosi in Campidoglio tra rappresentanti delle istituzioni italiane ed olandesi è emerso che l'Italia è decisamente al di sopra della media europea per numero di auto per abitante. Mentre nel Vecchio Continente si conta una media di 473 auto ogni mille abitanti, in Italia esistono 606 vetture ogni mille abitanti. Un numero davvero esorbitante se si pensa che nel calcolo sono comprese anche quelle fasce di età che non possono guidare. Insomma, 60,6% dei cittadini italiani potrebbe avere potenzialmente un auto. La prossima volta che un ingorgo ci porta sull'orlo di una crisi di nervi, facciamo una cosa: pensiamo a come evitare di prendere l'auto o come aumentarne l'efficienza invitando qualcuno ad approfittare di un passaggio (magari dividendo le spese).