video suggerito
video suggerito

Incidente Bianchi, video rimosso per “proteggere Jules”?

Le autorità continuano a trattenere il video del bruttissimo incidente di Jules Bianchi. È solo Copyright o ci sono altri tipi di controversie?
A cura di Vito Lamorte
75 CONDIVISIONI
Immagine

Sono passati cinque giorni dall'incidente di Jules Bianchi a Suzuka ma ancora non ci sono delle immagini ufficiali che possano finalmente svelare cos'è successo. La FOM, titolare dei diritti della Formula 1, ha il filmato ma non è stato ancora rilasciato. Anzi, anche il filmato amatoriale dello schianto diffuso è stato più volte rimosso su richiesta della FOM: la motivazione ufficiale sarebbe  per motivi di copyright.  Sono state molte le polemiche nei giorni scorsi, anche per questo, molti hanno affermato che la FIA e la FOM sono riluttanti nel rilasciare il filmato ufficiale perché potrebbe coinvolgere le autorità di questo sport. Sarebbero molte le domande da porre: le condizioni della pista dopo la pioggia, la luce, le discussioni sulla ri-programmazione della gara per evitare tifone Phanfone, lo sventolio delle bandiere verdi nei pressi del luogo dell'incidente e se Whiting avrebbe dovuto utilizzare la Safety Car quando Sutil è uscito fuori pista. Grazie al sistema informativo della Federazione sono emersi nuovi particolari dell'incidente ma la FIA ha aperto un'inchiesta sull'accaduto.

Michael Schmidt, corrispondente della rivista tedesca Auto Motor und Sport, afferma che il filmato FOM non è stato rilasciato per una sola ragione: "Considerazione per le vittime dell'incidente". Schmidt non si riferisce solo al pilota francese gravemente ferito, ma soprattutto i suoi genitori e la famiglia, che sono aggrappati alle speranze di recupero di Jules. Il giornalista tedesco sostiene che all'interno del filmato ufficiale ci sarebbero le prove che indicherebbero che il pilota della Marussia ha perso il controllo della sua auto dopo "un guida troppo veloce sotto bandiere gialle". Lo stesso Schmidt ha affermato che la "F1 non protegge solo se stessa, ma Jules Bianchi stesso. Dal filmato dell'incidente e dai dati di telemetria possono dimostrare che la colpa è del conducente". Infine Schmidt ha citato anche un ufficiale della Formula 1 che ha dichiarato: "Sarebbe ingiusto rilasciarlo ora perchè Bianchi non può difendersi in questo momento".

75 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views