video suggerito
video suggerito

Incidenti d’auto, donne più brave degli uomini

Le donne, scongiurando i detti della tradizione, sono molto più affidabili dei loro colleghi al volante.
A cura di Vito Lamorte
1.390 CONDIVISIONI
Immagine

Se una volta si diceva che le donne erano meno sicure al volante rispetto agli uomini, ora non è più così. Sembra che le automobiliste italiane siano più disciplinate degli uomini e causano meno incidenti dei loro colleghi maschi. Da quanto si apprende da un sondaggio fatto da Direct Line, sei patentate su dieci non sono mai rimaste coinvolte in un incidente, mentre gli uomini sì. Dai dati dell'indagine solo il 7% degli intervistati si assume la responsabilità dei propri incidenti stradali ammettendo gli errori di guida compiuti, mentre il 36% dichiara di non aver mai avuto alcuna responsabilità. Quelli che ammettono causato un incidente almeno una volta su due sono il 35% degli italiani, e, infine, il 23% è colpevole a metà.

Sono due le credenziali su cui si basa questo studio nei passaggi successivi: l'età e la provenienza. Per quanto riguarda l'età, sono gli automobilisti compresi tra i 18 e i 24 anni a causare più incidenti per via della poca esperienza e della disattenzione. I piloti più attenti sembrano essere quelli tra i 35 e i 44 anni: il 52% di loro non è mai stato responsabile di un incidente. Passiamo ora alla dislocazione territoriale. I dati raccolti da Direct Line sono divisi per provincia: tra gli intervistati i milanesi e i bresciani sono quelli che hanno collezionato almeno cinque incidenti con il 66%. Ancor meno virtuosi sono bolognesi e bresciani, che con il 6 e il 7%, hanno sfondato il tetto dei cinque sinistri annuali. Gli automobilisti migliori sono i veronesi  con il 73% che afferma di non essere mai stato vittima o causa di un incidente. Dietro con 46% ci sono i romani, i fiorentini e i cagliaritani.

1.390 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views