Interattivi e capaci di proiettare simboli utili sull’asfalto, ecco i fari del futuro

La visibilità alla guida, soprattutto in inverno quando le giornate sono più buie, è un aspetto troppo spesso sottovalutato: una buona illuminazione della sede stradale, infatti, è fondamentale per evitare incidenti e permettere agli automobilisti di guidare in sicurezza. Proprio per questo Mercedes ha messo a punto dei nuovi tipi di fari che, oltre ad illuminare l'asfalto, sono in grado di avvisare in caso di pericolo e delle condizioni meteo proiettando un simbolo direttamente sulla strada.
Dodici mesi fa era solo una tecnologia a livello di concept, ma la casa tedesca ha lavorato sul progetto e, a un anno di distanza, è riuscita a presentare quella che potrebbe rappresentare una svolta importante sul fronte sicurezza: la nuova tecnologia si chiama "Digital Lights" ed è già presente sulla Mercedes-Maybach Classe S tanto che alcuni clienti selezionati potranno usufruirne già a partire dai prossimi mesi. I nuovi gruppi ottici possono contare su una risoluzione di un milione di pixel ciascuno che permettono di adattare la luce a qualsiasi condizione climatica o situazione di guida ed eliminando il rischio di abbagliare altri automobilisti. Grazie all'interfaccia dell'auto, inoltre, è possibile ricevere informazioni sia dai sensori sia dalle telecamere di bordo, collegandosi all'intero sistema di navigazione.

Simboli per mettere in guardia gli automobilisti
La vera novità, però, è la capacità di proiettare direttamente sull'asfalto vere e proprie immagini fornendo così all'automobilista impegnato alla guida informazioni legate a eventuali ingombri su strada individuati dai sistemi di assistenza alla guida mediante la proiezione di linee guida, di mostrare una grande freccia che indichi la presenza di un pedone fermo in posizione rischiosa o, attraverso dei simboli prestabiliti, la presenza di ghiaccio, cantieri stradali, oppure il superamento dei limiti di velocità o della linea di corsia. Una tecnologia che potrebbe rivoluzionare non solo il modo di guidare, ma soprattutto incrementare il livello di sicurezza stradale migliorando l'esperienza di guida segnalando gran parte delle insidie stradali alle quali ogni giorni gli automobilisti sono soggetti.
