video suggerito
video suggerito

Kia Forte, la nuova berlina coreana è pronta per il debutto

Massimo confort e praticità ai massimi livelli, le caratteristiche primarie della nuova berlina Kia. Il tutto unito alle nuove motorizzazioni 2.0 litri e 2.4 litri dalle ottime prestazioni.
A cura di Pietro Ginechesi
0 CONDIVISIONI
Kia Forte

Nata col nome in codice K9, la nuova berlina del marchio coreano è stata rivelata al pubblico. Il design si rinnova, portando un nuovo stile più aggressivo e moderno, in linea con i nuovi modelli Kia, come l‘ultima generazione di Cee'd Sportwagon. Ampliata la gamma motori, che include nuovi propulsori più potenti ed allo stesso tempo più parsimoniosi nei consumi. Sarà disponibile in numerosi aggiornamenti che offrono un'ampia gamma di dotazioni alla vettura.

Caratteristiche della vettura – La versione 5 porte della Kia Forte presenta un look elegante ed allo stesso tempo dinamico. I gruppi ottici anteriori assumono un nuovo design, simile a quanto visto sulle ultime Kia in produzione, il frontale risulta pulito nelle forme degli ampi parafanghi, che si sviluppano con linee morbide verso il profilo laterale. Molti particolari sono stati curati, come le maniglie delle portiere e le calotte degli specchietti retrovisori in tinta con la carrozzeria, che inoltre ospitano gli indicatori di direzione. La zona posteriore monta le luci di coda scurite, unite da una sottile lamina cromata, in tema con il gruppo di scarico argentato. I cerchi in lega sono di serie da 17 pollici con pneumatici P215/45R17.

Kia Forte Interni

Interni – Lo spazio dell'abitacolo ospita comodamente 5 passeggeri, senza togliere spazio all'area di carico posteriore. La plancia, dal lato del guidatore, è costituita dalla strumentazione a tre elementi, illuminata da un'elegante luce rossa. I sedili anteriori, rivestiti in tessuto, sono completamente regolabili in sei vie, così come il piantone dello sterzo. Numerose sono le finiture che intarsiano molti elementi degli interni. Di serie la vettura monta uno sbrinatore per il vetro posteriore e due prese da 12 volt nella console centrale. Gli allestimenti EX e SX offrono di serie gli alzacristalli elettrici, la chiusura centralizzata con telecomando keyless, l'aria condizionata, mentre solo l'allestimento SX integra un volante più curato nei dettagli.

Motori – La Kia Forte monta un'unità 2.0 litri DOHC quattro cilindri, capace di generare 156CV. Tra le tecnologie che migliorano l'efficienza del motore troviamo il doppio variatore di fase continuo (CVVT) e l'iniezione multi-port elettronica, che aiuta inoltre a ridurre i consumi. L'allestimento SX utilizza un 2.4 litri benzina da 173CV, con dual CVVT. Entrambi i propulsori sono abbinati di serie ad un cambio manuale a sei marce, l'automatico a sei rapporti è offerto come optional. Sulla SX il cambio automatico con frizione Sportmatic è offerto di serie, la particolarità di questo cambio è la progettazione specifica per i modelli Kia. Il pacchetto Eco migliora ulteriormente i consumi, con l'adozione di un alternatore intelligente e pneumatici a bassa resistenza al rotolamento.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views