video suggerito
video suggerito

KTM pronta al grande salto: in MotoGP dal 2017

La Casa austriaca torna in classe regina dopo oltre 10 anni dall’apparizione con il team Roberts. La conferma arriva dal numero uno di KTM, Pit Beirer.
A cura di Valeria Aiello
235 CONDIVISIONI
Immagine

La KTM sbarcherà in MotoGP dal 2017. A confermarlo Pit Beirer, responsabile di KTM Motorsport che ha confermato il ritorno della casa austriaca nella massima serie dopo oltre 10 anni dalla breve apparizione con il team Roberts. Intervistato da motogp.com, il numero uno di KTM ha fornito alcuni importanti dettagli sulla partecipazione della casa austriaca in MotoGP nel 2017.

Dal 2017 in MotoGP una vera KTM made in Austria

Posso confermare che in KTM abbiamo preso la decisione di fare il grande salto nella classe regina” ha confermato Beirer. “In un primo momento avevamo pensato di procedere a piccoli passi in Moto2, ma pensandoci bene non avrebbe avuto molto senso costruire una KTM su cui poi sarebbe stato montato un motore Honda: non sarebbe stata una vera KTM. Abbiamo deciso di compiere il grande salto in MotoGP. Siamo già al lavoro con questo progetto e per cercare di esser pronto per il 2017. Sarà una vera KTM in tutto e per tutto, con un propulsore V4, telaio in traliccio e sospensioni WP, fatta interamente in Austria” ha aggiunto il Responsabile KTM Motorsport. “Siamo consci delle difficoltà e del fatto che ci vorrà del tempo all’inizio per arrivare ad alti livelli, ma i nostri ingeneri stanno lavorando a questo progetto. La MotoGP è il sogno di ogni Costruttore, esser parte della più importante competizione motoristica del mondo è il nostro obiettivo”.

In pista per i test alla fine della prossima estate

KTM, attualmente protagonista in Moto2 e Moto3, rientrerà dunque nella massima serie dal 2017, sia con moto ufficiali che con prototipi messi a disposizione di team satellite e clienti privati che decideranno di iscriversi al campionato come wild card. La moto si chiamerà RC6 e non sarà sviluppata a partire dalla RC8 R: il prototipo KTM MotoGp sarà una moto completamente nuova equipaggiata con un propulsore V4 a 75° da 1000 cm3 che sarà al banco di prova dal maggio del prossimo anno, mentre i primi test in pista sono previsti per la fine della prossima estate.

235 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views