Kubica: “Le mie capacità di guida sono al 90% uguali a prima dell’incidente”

Il ritorno di Robert Kubica in Formula 1 appare sempre più vicino: il test con la Williams ad Abu Dhabi, dove il polacco ha potuto testare le gomme per la prossima stagione, è andato bene tanto che l'ex Renault è stato il più veloce tra i piloti che sono scesi sul tracciato di Yas Marina con la scuderia di Grove. La scuderia inglese e Kubica sembrano essere a un passo, ma l'annuncio continua a slittare.
La Williams ha deciso di prendersi ancora tempo prima di annunciare il pilota che sostituirà Felipe Massa; il maggiore indiziato è proprio il polacco, ma le candidatura di Kvyat – candidato anche al ruolo di terzo pilota Ferrari -, Sirotkin e Di Resta non sembrano ancora del tutto tramontate. Dal canto suo Kubica attende gli sviluppi della vicenda, ma è convinto di poter ancora dire la sua in Formula 1 già a partire dalla prossima stagione.
Ho più limitazioni nella vita di tutti i giorni – ha detto il polacco agli Autosport Awards 2017 – non guido come prima dell'incidente, ma i limiti sono minori di quanto sembri, il 90% è identico a prima e la forma fisica è migliore. È incredibile come il cervello riesca ad aggirare le limitazioni fisiche e adattarsi alla nuova situazione. Purtroppo devo convivere con questi limiti, ma da quello che ho visto, i risultati sono sorprendenti.
I dubbi di Vettel e Hulkenberg
Il ritorno di Kubica in Formula 1 a ormai sette anni dal terribile incidente che lo ha visto protagonista nel rally di Andora sarebbe una favola a lieto fine, ma gli altri piloti sembrano ancora dubitare sulle reali capacità di guidare una monoposto. Uno tra questi è Sebastian Vettel che, in una intervista a Blick, ha dichiarato:"Quello che è accaduto a lui è davvero tragico anche perché era considerato un futuro campione però non capisco perché Robert stia spingendo così forte per tornare adesso. Da un lato sarebbe una gran bella storia, ma dall'altro sarebbe un'eventualità sfortunata per i giovani piloti che potrebbero ambire a quel sedile". Parere simile anche per Nico Hulkenberg: il pilota della Renault, infatti, non è ancora convinto che Kubica possa gestire un Gran Premio. "Il suo ritorno in Formula 1 sarebbe fantastico. Nei test è stato possibile verificare il passo, ma niente può simulare un primo giro a Montecarlo o Singapore; spero che possa correre ai più alti livelli, ma lo scopriremo solo nella prossima stagione" ha ammesso in una intervista concessa a Sport1. Il ritorno di Kubica divide il mondo dei piloti, ma il polacco è deciso ad andare fino in fondo al percorso intrapreso.