L’Alfa Duetto rivive, ma sarà sviluppata in Giappone: Mazda e Fiat firmano l’accordo

Da tempo si parla di un'alleanza tra il Gruppo Fiat e Mazda per lo sviluppo di una nuova vettura. Dopo il primo annuncio avvenuto lo scorso 23 Maggio, il costruttore giapponese oggi ha rilasciato un comunicato stampa in cui conferma di aver formalmente firmato un contratto di collaborazione. L'obbiettivo è lo sviluppo di una spider leggera a trazione posteriore, dando vita alla nuova generazione di Mazda Roadster e Alfa Romeo Spider entro il 2015.
Nei mercati europei la Mazda Roadster è commercializzata col nome di MX-5 e rappresenta uno dei modelli storici del marchio, prodotto in oltre 900.000 esemplari in 22 anni di carriera e da poco rinnovato per l'annata 2013. La notizia di maggiore rilievo riguarda Alfa Romeo, l'alleanza con Mazda fa parte di una più ampia strategia di mercato atta a rilanciare il marchio del biscione, espandendo il listino, attualmente fermo a sole tre auto: MiTo, Giulietta e 159. Il lancio di una nuova Alfa Romeo Spider è un passo molto importante e delicato, la vettura porta con sé una lunga carriera e sono molti gli appassionati a cui non è andata giù l'idea di vedere la mitica "Duetto", un capolavoro dell'ingegneria italiana, andare in Giappone. Entrambi i costruttori rassicurano che l'alleanza riguarda lo sviluppo di una piattaforma su cui verranno creati due modelli completamente diversi, per estetica e con motorizzazioni completamente diverse tra loro. Entro il 2016 entrambe le vetture saranno già pronte per la messa in vendita. Oltre al progetto della nuova Spider, Alfa Romeo sta preparando il terreno per il lancio commerciale della 4C, una delle vetture più attese di quest'annata, su cui il costruttore italiano punta in modo particolare essendone prevista la vendita anche negli Stati Uniti, rendendola un'auto globale, capace di portare in tutto il mondo il fascino del Made in Italy.
[La foto in apertura è di the359]