video suggerito
video suggerito

L’auto elettrica durerà di più, in arrivo nuove batterie

Secondo quanto annunciato dalle varie case automobilistiche, nei prossimi decenni si faranno passi da gigante nel campo delle auto elettriche e ibride.
A cura di Vito Lamorte
52 CONDIVISIONI
Immagine

Colpo di scena nel mondo delle auto elettriche: sono state messe a punto le batterie delle auto elettriche e ibride. Dovrebbero arrivare sul mercato nel 2020. L'obiettivo è quello di aumentare la durata e la capacità di accumulo in relazione al peso e alla riduzione dei costi di produzione e i tempi di ricarica. Anche se alcuni studi sono riconducibili agli anni scorsi, le novità che arriveranno nei prossimi tempi sono paragonabili ad una vera rivoluzione. Gli annunci della scoperta di soluzioni innovative da parte di case automobilistiche e istituti di ricerca di tutto il mondo sembra accertare questa tesi. Le ultime case automobilistiche, in ordine di tempo, ad annunciare novità sono state Nissan e Volkswagen. La casa giapponese ha messo a punto uno studio di nuovi materiali ad alta capacità e dovrebbe portare alla realizzazione di batterie con densità energetica superiore del 150% rispetto agli attuali modelli. Stesso risultato per la Volkswagen, per la quale il responsabile dello sviluppo Heinz-Jakob Neusser ha pubblicamente asserito di essere impegnato con nuove batterie agli ioni di litio che hanno una capacità di 37 kWh. Sotto la lente d'ingrandimento della casa di Wolfsburg ci sarebbero versioni da 80 kWh in grado di prolungare la percorrenza della e-Golf da 190 a 550 km circa. Sorprendente!

Due contributi importanti potrebbero arrivare da Stoccarda e Pechino dove si sta sperimentando su accumulatori in grado di effettuare 10.000 cicli di ricarica completa contro i 2.000 delle migliori batterie attuali e sull'abbattimento dei costi ottenuto con le batterie agli ioni di alluminio con un catodo in ossido di vanadio (VO2) che promettono buona densità e velocità di carica, alta sicurezza e facilità di produzione. Tutto molto intrigante e interessante, non resta che aspettare il 2020.

52 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views