L’auto si guida da sola, ecco il nuovo sistema autonomo senza conducente

La guida autonoma non sembra essere solo più un sogno: molti passi in avanti, infatti, sono stati fatti e quello che fino a qualche anno fa sembrava solo l'idea di qualche visionario si sta trasformando piano piano in realtà. In occasione del Ces di Las Vegas, l'annuale kermesse che raccoglie tutte le principali novità tecnologiche, sono molte le applicazioni dedicate proprio alla guida autonoma e tra queste una delle più innovative pare essere il nuovo sistema che può consentire di guidare in un parcheggio in maniera autonoma e senza conducente.
Un nuovo modo di guidare grazie all'intelligenza artificiale
Il sistema è nato grazie alla partnership tra ZF Friedrichshafen AG e Baidu, azienda cinese operante nel campo della tecnologia; grazie all'utilizzo di un super computer ZF ProAI – capace di sfruttare l'intelligenza artificiale – la nuova specifica tecnologica, infatti, supporta una funzione che gli consente di guidare il veicolo verso un parcheggio e tornare indietro senza l'intervento del conducente, attraverso una app per smartphone basata in parte sulla scatola di comando intelligente. Questa, infatti, può elaborare dati provenienti dai sensori ambientali del veicolo e dalla comunicazione car-to-x e può quindi inviare le relative segnalazioni agli attuatori, quali i sistemi di sterzo e frenante.
La nuova funzione di parcheggio è già in fase di sperimentazione su una flotta di prova di Pand Auto, uno dei maggiori fornitori cinesi di car-sharing. Lo scopo del nuovo sistema è quello di ridurre i costi operativi per i fornitori di car-sharing, migliorando allo stesso tempo i processi e la comodità per i clienti e gli utilizzatori dei veicoli rispondendo direttamente alle esigenze dei produttori di veicoli e dei fornitori di servizi per la mobilità. Un nuovo sistema, dunque, che accelera notevolmente il processo di avvicinamento alla guida autonoma; il futuro non è ancora arrivato, ma si avvicina a grandi passi.