video suggerito
video suggerito

L’autovelox rovina la Mille Miglia

Un brutto episodio si è verificato durante “la corsa più bella del mondo” ed ha lasciato perplessi appassionati e non. Quasi tutte le vetture sono rimaste vittima dell’apparecchio.
A cura di Vito Lamorte
1.395 CONDIVISIONI
Immagine

Da sempre considerata "la corsa più bella del mondo", così l'aveva battezzata Enzo Ferrari, la Mille Miglia di quest'anno è stata rovinata dall' autovelox. Nella terra degli apparecchi che segnalano gli eccessi di velocità degli automobilisti, anche il prefetto della zona ha espresso perplessità sul numero, nessuno avrebbe mai pensato di poter vedere multati i piloti della Mille Miglia. Invece il comandante Sabrina Patanella ha affermato: "Abbiamo scelto di lasciare il velox in funzione". Una cosa che nessuno si sarebbe mai aspettato. . Questo è un problema che non si era posto nel corso delle precedenti edizioni perchè fino all'anno scorso era stato seguito il percorso tradizionale che va da viale porta Adige-piazza Vittorio-viale Porta Po che permetteva di evitare l'autovelox. Quest’anno la tappa all'ombra di palazzo Nodari di Rovigo è stata tagliata per mancanza dei fondi necessari. Così la corsa leggendaria ha sfilato ai margini della città ed è finita nella rete del velox. Oltre ai flash dei tanti appassionati che sono accorsi lungo la Statale 16 per immortalare le fuoriserie sono stati completati dall'autovelox della tangenziale Est, altezza ponte Fonderia, che ha trasformato "la corsa più bella del mondo" nella "corsa più multata del mondo".

1.395 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views