L’icona del made in Italy è in vendita, all’asta la Vespa più vecchia del mondo

Un pezzo di storia dei motori va all'asta: si tratta della Vespa, vera e propria icona del made in Italy nel mondo. A rendere ancora più particolare l'esemplare in questione, però, c'è una caratteristica: quella che sarà battuta da Catawiki, il sito online che l'ha proposta, è la più vecchia Vespa esistente al mondo.
Prodotta in 15.000 esemplari di cui solo i primi 60 sono noti come la Serie 0, il modello in questione, contrassegnato dal numero di telaio 1003, ha delle caratteristiche che lo rendono unico: prima tra tutte l'assenza della sospensione posteriore così come quella del cavalletto laterale in quanto bastava appoggiarla a terra. La Vespa 98, prodotta dal 1946 al 1948, è a tutti gli effetti un prodotto artigianale, realizzato completamente a mano, dalla flessione del taglio alla saldatura delle lamiere. Dopo questi primi pezzi, infatti, la produzione di questo modello venne migliorata con l'industrializzazione e l'assegnazione della produzione delle varie parti in acciaio del telaio a fornitori esterni, tra cui l'Alfa Romeo.
L'offerta più alta, per il momento, è di 132.500 euro
Il numero del telaio, a partire dal numero 1001, è impresso su molte parti del veicolo come, ad esempio, sulla parte anteriore del sottosella, sui cofani, sul profilo delle pedane in alluminio e persino sulla marmitta.Un pezzo unico, come ribadito dagli esperti del sito in questione; ad oggi, infatti, sono solo 3 gli esemplari sopravvissuti della Vespa Serie 0, di cui il più vecchio è proprio quello messo all'asta, come certificato anche dalla Piaggio stessa. Le offerte non mancano tanto che, quando manca ancora più di una settimana alla chiusura la cifra più alta è di 132.500 euro: un vero e proprio record se si considera che un esemplare simile, poco tempo fa, veniva proposto a 55mila euro. La Vespa è pronta ancora una volta a scrivere la storia, non resta che aspettare la cifra finale per aggiornare nuovamente il libro dei record.