La Bmw X1 supera i Crash Test ottenendo le 5 stelle
Il suv tedesco ha riscosso un ottimo successo in Europa, al punto che ha convinto il marchio Bmw a portare la vettura in America. Prima del lancio globale, sono state apportate numerose modifiche all'auto, soprattutto a livello meccanico. La "faccia" del Bmw X1 resta la stessa, ma gli interni e i motori sono stati cambiati parecchio, partendo dall'abitacolo che diventa più raffinato e le motorizzazioni che si avvolgono della tecnologia EfficientDynamics. Il livello di protezione della vettura risulta molto buono, confermando l'esperienza di Bmw nella costruzione di auto sicure a 360°.
Protezione degli adulti – L'impatto frontale ha avuto un buon esito, dimostrando che l'abitacolo è ben costruito e non subisce danni durante l'impatto. Il montante del parabrezza ha subito una lieve flessione all'indietro, ma essendo inferiore di 5mm lo spostamento non ha comportato penalità. I manichini del passeggero e del guidatore hanno registrato una buona protezione della zona di ginocchia e femori. Il test dell'impatto laterale è stato superato a pieni voti, con una protezione uguale in tutte le aree del corpo. Per quanto riguarda il test del palo, la protezione del torace è stata ritenuta marginale, stessa valutazione è stata data al sistema di ritenuta per quanto riguarda la protezione dal colpo di frusta. 31 punti in totale, 87%.
Protezione dei bambini – Nei test dinamici, la Bmw X1 ha ottenuto il massimo punteggio per la protezione del manichino del bambino di 6 mesi. Il movimento in avanti della testa di entrambi i manichini, durante l'impatto frontale, non era eccessivo e durante l'impatto laterale il guscio protettivo ha contenuto adeguatamente i manichini. L'airbag passeggero può essere disattivato da un concessionario Bmw, al fine di utilizzare il sediolino rivolto all'indietro sul sedile anteriore. I rischi dell'utilizzo dell'airbag con questa configurazione sono ben riportati su un'etichetta. 42 punti in questa sezione, 86%.

Protezione dei pedoni – Partendo dal paraurti, la protezione delle gambe dei pedoni è buona in tutti i punti, assegnando il massimo dei punti per questa sezione. Salendo verso il bordo anteriore del cofano, il punteggio cala, accusando una scarsa protezione, che non porta punti nella valutazione complessiva. Il cofano protegge adeguatamente la testa di un bambino in caso di impatto, mentre le zone suscettibili all'impatto con la testa di un adulto non sono tutte sicure, soprattutto la base del parabrezza, dove il risultato è scadente. In questa sezione sono stati ottenuti 23 punti, 64%.
Ultime considerazioni – La Bmw X1 è offerta di serie col sistema di controllo elettronico della stabilità DSC e ciò ha portato ad una valutazione positiva. I promemoria delle cinture di sicurezza sono installati su entrambi i sediolini anteriori. La categoria Safety Assist ottiene 5 punti, 71%. La valutazione generale della vettura è buona ed il risultato finale permette al SUV di ottenere le 5 stelle Euro NCAP.