video suggerito
video suggerito

La Fiat Punto Model Year 2012 in mostra al Motor Show di Bologna

Il modello per il 2012 è pronto per il lancio sul mercato. Migliora l’efficienza in termini di emissioni grazie a novità meccaniche. Presente anche un’edizione speciale Born this way.
A cura di Pietro Ginechesi
0 CONDIVISIONI
Il modello per il 2012 è pronto per il lancio sul mercato. Migliora l'efficienza in termini di emissioni grazie a novità meccaniche.

La Fiat Punto è pronta ad entrare nel 2012 e il nuovo modello annuale è in mostra nello stand Fiat al Motor Show di Bologna. Lievi modifiche nel design e nuovi motori per contrastare il caro benzina, questi sono i capisaldi della nuova generazione. Questo modello andrà a sostituire la Grande Punto e la Punto Evo, lasciando invariato il disegno di Giorgetto Giugiaro e migliorandone molte caratteristiche. Presentato al Salone anche uno speciale restyling chiamato Born this way.

Caratteristiche del veicolo

Per quanto riguarda gli esterni, la nuova Punto cambia il frontale, ora dotato di un nuovo fascione paraurti verniciato interamente in tinta con la carrozzeria, gli indicatori di direzione sono integrati in un'unico spazio insieme alla presa d'aria nella zona bassa della vettura. Il posteriore resta completamente invariato, a parte la zona che separa il portatarga e i fanalini bassi della vettura, che ora risulta lievemente sollevata. A caratterizzare ancora gli esterni sono i nuovi cerchi in lega da 15 pollici, completamente ridisegnati e si amplia la scelta dei colori della carrozzeria con l’aggiunta di 3 nuove tinte metallizzate: Turchese, Rosso Rubino e Grigio Grafite. Gli interni si arricchiscono con nuovi rivestimenti in tessuto.

Twin Air Fiat Punto

I prezzi e motori, tra benzina e metano

Per quanto riguarda il combustibile fossile si parte dal motore Fire 1.2 litri da 69CV, passando per il bicilindrico TwinAir turbo da 85 CV che, stando a quanto dichiara Fiat, in combinazione col Sistema Start&Stop (di serie per tutte le motorizzazioni), promette emissioni pari a 98 g/km di CO2. Si rinnova il Multijet 1.3 Diesel da 85CV, che ora vanta 200Nm di coppia, grazie all’uso di un nuovo alternatore, capace di ricaricare la batteria dell’auto anche in fase di rilascio dell’acceleratore e una nuova pompa dell’olio. Queste novità comportano anche una riduzione delle emissioni, calate a circa 90g/Km di CO2. Le motorizzazioni a gas sono disponibili sia a metano che a GPL, ereditando i motori dalla Punto Evo. Tra i GPL presenti c’è il 1.4 EasyPower 77CV, mentre per l’alimentazione a metano è disponibile un 1.4 70CV.

La nuova Fiat Punto sarà disponibile in 5 allestimenti: Pop, Easy,Lounge, Sport e Racing. I prezzi partono da 11.650€ per la versione 3 porte Pop con motore 1.2 da 69CV, si sale a 12.450€ per la 5 porte. Fino ad un massimo di 20.450€ per la versione full-optional Multiair turbo 16v da 135CV. Per le versioni diesel i prezzi partono dai 13.650€ della versione 3 porte con motore 1.3 Multijet 16v da 75CV, fino ai 19.450€ per il motore da 95CV. Se si sceglie il GPL il modello 3 porte 1.4 Easypower da 77CV costa 13.850€, 14.850€ per la versione a metano 1.4 natural Power 70CV 3 porte.

Fiat Punto Born this way

Fiat Punto 2012 "Born this way"

Questa speciale edizione chiamata Born this way, si presenta a Bologna con una tinta giallo opaco glitterata, stesso colore per le pinze dei freni; il tetto insieme alle maniglie e ai cerchi in lega da 17 pollici sono colorati in nero. Negli interni i sedili sono completamente rivestiti in pelle, con un effetto vintage sui lati, mentre la parte centrale dello schienale è ornata dalle scritte Born this way, le scritte diventano gialle per la plancia rivestita in pelle nera. La Born this way ospita sotto al cofano il 1.4 MultiAir turbo con start/stop da 135 CV e 206 Nm di coppia; motore che la spinge alla velocità massima di 205 km/h. La dotazione di questo modello è full-optional e vanta il climatizzatore automatico bi-zona, Radio CD/MP3 con vivavoce Blue&Me, cruise control, ESP con Hill Holder e 7airbag.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views