video suggerito
video suggerito

La Mini Countryman si prepara ad affrontare la Paris-Dakar, col team X-Raid

Le vetture di servizio del team saranno delle Mini Countryman, dotate del pacchetto off-road, con trazione integrale All4.
A cura di Pietro Ginechesi
2 CONDIVISIONI
Mini X Raid Paris Dakar

Il team X-Raid sta preparando le proprie vetture per partecipare alla prossima edizione della Paris-Dakar. L'obiettivo è difendere il titolo, vinto nell'edizione 2012, da Hane Peterhansel, a bordo della Racing Mini All4. Insieme a Peterhansel altre 5 Mini dello stesso team sono arrivate nella top ten di una delle gare più estenuanti che esistano. L'alleanza con lo sponsor Monster Energy continua anche quest anno e porta i suoi frutti. Gli 8.000Km saranno percorsi oltre che dalla nuova edizione della All4, anche dalle vetture di servizio del team, che saranno delle Mini Countryman, equipaggiate col pacchetto off-road ed alcuni accessori specifici.

Il percorso arduo che dovranno affrontare queste vetture richiede una buona dotazione da fuoristrada e gli accessori che montano le vetture di servizio del team X-Raid sono presenti di serie nel listino della Mini Countryman, nello specifico l'auto utilizzata è la variante John Cooper Works. I cerchi in lega leggera da 18 pollici, sono montati nei passaruota allargati. Gli elementi fuoristrada ben visibili sono i fari ausiliari e le varie bandelle di protezione. La carrozzeria a cinque porte, col portellone posteriore di ampie dimensioni, la rende ideale per il trasporto dei membri del team e dell'intero kit necessario per le eventuali riparazioni alle auto in gara. Gli pneumatici run-flat, i paraspruzzi anteriori e posteriori, i rivestimenti impermeabili per la pavimentazione e la copertura in PVC del vano di carico, sono accessori presenti nel listino della Mini Countryman in tutte le sue varianti. La trazione integrale All4 provvede ad affrontare la guida fuoristrada senza problemi, mentre gli sbalzi corti, il passo lungo ed il baricentro basso forniscono le caratteristiche di guida tipiche dello stile Mini, peculiarità che hanno portato la vettura nella storia del rally, già nel lontano 1960 quando la prima Mini Cooper da competizione si aggiudicò il Rally di Monte Carlo.

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views