video suggerito
video suggerito

Land Rover Freelander 2, 300.000 unità per il fuoristrada inglese

Venduto l’esemplare numero 300.000 del tradizionale fuoristrada Made in UK. Sei anni di onorata carriera per un classico intramontabile.
A cura di Pietro Ginechesi
5 CONDIVISIONI
Land Rover Freelander 2 300000

A 6 anni dal lancio ufficiale del Land Rover Freelander 2, giunge l'importante dato della vettura numero 300.00 venduta. Nonostante la recente comparsa del gettonatissimo Evoque, il Freelander 2 resta un marchio di fabbrica del costruttore britannico e continua a riscuotere grande successo. Prodotta negli stabilimenti di Pune (India), Aqaba (Giordania) e a Halewood (Inghilterra) la Freelander è venduta in tutto il mondo e l'esemplare appartenente a questa ricorrenza, festeggiata negli stabilimenti inglesi Land Rover, è stata venduta ad un cliente brasiliano nella tinta Barolo Black.

Caratteristiche della vettura – Il frontale caratteristico della Freelander 2 è scandito dall'ampio muso rialzato tipico da fuoristrada, al cui centro è presente la griglia scura, che si pone allo stesso livello dei gruppi ottici dalla caratteristica forma solida e scolpita. Nella zona inferiore trovano posto i fendinebbia, incastonati nel grosso fascione paraurti, che si conclude nel paracolpi grigio. I cerchi in lega da 19 pollici, rendono bene il profilo laterale, massiccio e imponente; l'intero colpo vettura segue delle linee ben definite che mostrano un'auto di carattere e pronta ad affrontare qualsiasi strada. Il portellone posteriore gode di un'ampia vetrata e presenta un piccolo spoiler posteriore.

Interni – Il look massiccio degli esterni non intacca la comodità degli interni, sviluppati in pieno stile british. I rivestimenti per la tappezzeria includono un'ampia gamma di sellerie, in cui trovano luogo le stoffe Tofino e Resolve e le pelli Napoli e Windsor. Oltre ai materiali le combinazioni includono anche molte tinte tra l'avorio ed il più classico ed elegante nero. Al centro della plancia è presente un comodo pannello strumenti, di facile utilizzato ed ottimizzato durante la lunga carriera della vettura. L'abitacolo presenta di serie ben sette airbag, assicurando il massimo della protezione ai passeggeri e facendo ottenere all'auto il massimo punteggio di 5 stelle Euro NCAP.

Motori – Tutte le motorizzazioni della Freelander 2 col tempo sono state aggiornate per rispettare i rigidi dettami della normativa Euro 5. Le motorizzazioni diesel includono un turbodiesel common rail 2.2 litri, disponibile in due versioni da 150 e 190CV e 420Nm di coppia. Innovativo è l’uso del biodiesel, che può essere presente nel 10% del carburante utilizzato per alimentare l’unità termica. Il filtro antiparticolato agisce insieme alla turbina a geometria variabile ed al sistema di gestione intelligente del motore IPMS, per abbattere i consumi e le emissioni. I consumi per queste due unità si attestano su cifre che vanno tra i 6,2 ed i 7,0l/100Km, dati che variano in base al cambio installato ed alla trazione. Il bocchettone del serbatoio ha una particolare configurazione che impedisce l’immissione accidentale di carburante. Il motore benzina è un 6 cilindri 3.2 litri capace di 233CV e 317Nm di coppia massima, le prestazioni sono pari ad un’accelerazione 0-100Kmh in 8,4 secondi ed una velocità massima di 200Kmh.

5 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views