video suggerito
video suggerito

Le auto Lancia in mostra al Motorshow di Bologna 2011

La gamma si rinnova completamente in tutti i settori. A Bologna arriva l’intera flotta Lancia che si presenta ricca di novità senza mai abbandonare il tipico gusto Made in Italy.
A cura di Pietro Ginechesi
0 CONDIVISIONI
Lancia-Ypsilon black and red

Lancia si prepara al ritorno al Motorshow di Bologna e porta con sè tutta la sua nuova flotta, rinnovata grazie anche all'alleanza con Chrysler. La gamma dello storico marchio italiano spazia in tutti i segmenti partendo dalla berlina Ypsilon di segmento A, che si presenterà nella nuova veste Black and Red, passando per la Musa e la Delta di segmento B e C, l'ammiraglia Thema fino alla monovolume Voyager. Il Made in USA di Chrysler si unisce al tipico lusso del marchio italiano.

Lancia Ypsilon Black&Red

La già rinomata nuova generazione della Lancia Ypsilon si presenta a Bologna con le nuove livree Nero Vulcano, Rosso Argilla, Rosso Fiamma e Rosso Argilla col tetto Nero Vulcano. Il prezzo resta lo stesso della versione Gold e il nuovo allestimento si presenta come un'alternativa più sportiva e accessoriata mirata principalmente al pubblico più giovane. I fari anteriori sono allo zeno e i fanali posteriori vantano tecnologia LED, il pacchetto prevede cerchi in lega da 15 pollici. All'interno la tecnologia la fa da padrona grazie al sistema di navigazione Blue&Me-TomTom LIVE e il nuovo impianto stereo 360° Hi-Fi music. Sarà disponibile nelle motorizzazioni benzina 1.2 litri Fire EVO II da 69CV o turbodiesel 1.3 litri Multijet II, da 95 CV.

2011-lancia-delta-front-side-view

Lancia Delta e Musa

La Delta ha da poco subito un restyling che arricchisce ancora di più l'auto e la rende ancora più lussuosa. La carrozzeria presenta rifiniture cromate come sugli specchietti o nella calandra, i cerchi in lega si tingono di nero opaco e gli interni vantano rivestimenti a scelta tra Alcantara e pelle Poltrona Frau. A Bologna farà la sua prima comparsa il motore bi-fuel, a benzina e GPL 1.4 litri Turbo Jet da 120CV. La Musa, da sempre capace di unire le linee di una limousine alla praticità di una city car, sarà presente nella versione Platinum 1.4 16v da 95CV, dotata di Start&Stop e con una speciale verniciatura bicolore: Bianco Angelico e Nero Masaccio.

Lancia-Thema-e-Voyager

Lancia Voyager e Thema

Il vero frutto dell'unione di modelli Made in USA della Chrysler e il tocco di stile italiano che contraddistingue la Lancia. La Lancia Voyager riprende un vecchio modello monovolume americano del 1984 e lo rilancia sul mercato prendendo l'eredità della Lancia Phedra. Si notano subito i cerchi in lega da 17 pollici diamantati e le barre per il portabagagli nere; l'interno dell'auto è ampio e dotato di sedili anteriori e posteriori rivestiti in pelle e riscaldabili. Anche il volante e la leva del cambio sono rivestiti in pelle. Sarà disponibile nella sola versione versione Gold con il motore diesel Common Rail 2.8litri da 163CV. L'ammiraglia italiana Lancia Thema nasce dalla Chrysler 300 ma si differenzia da essa per l'ampia dotazione tecnologica (è dotata di circa 70 dispositivi di sicurezza) e per gli interni in materiali pregiati, tra cui spicca la pelle Poltrona Frau. Nello stand Lancia ci sarà la Thema nella versione Thema Executive, dotata del nuovo V6 3.0 litri Multijet II da 239CV, combinato ad cambio automatico a 5 rapporti.

Lancia Flavia Cabrio

Lancia Flavia Cabrio

La Flavia Cabrio si piazza nel segmento D coi suoi 4,9 metri di lunghezza ,1,4 metri in altezza di e una larghezza di 1,8 metri. Il passo di 2,76 metri consente all'auto di avere quattro comodi posti nell'abitacolo. Il design imponente della open-air italiano è scandito dall'ampia griglia cromata frontale con lo stemma Lancia; la fiancata è pulita e dinamica e sono di grande impatto i cerchi in lega da 18 pollici. La zona posteriore ospita i fanali a LED uniti da una sottile striscia cromata, in tinta con l'ampio doppio scarico. La capotè resta in tela e si richiude elettronicamente nel copri-capotè integrato nella carrozzeria. Il colore con cui si presenta a Bologna è un bianco multistrato, elegante come i suoi interni in pelle pregiata. Ampia la dotazione di serie che comprende il controllo elettronico della trazione e l'ESC (controllo della stabilità), il kit degli airbag comprende gli anteriori multi-stage, i laterali e i window-bag. Per quanto concerne la multimedialità è presente il sistema Uconnect dotato dell'impianto  Hi-Fi Boston Acoustic Sound System e integra anche un navigatore satellitare. L'unico motore disponibile per ora è un 2.4litri benzina da 175CV abbinato ad un cambio automatico sequenziale a sei rapporti.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views