Le auto Volvo in anteprima nazionale al Motor Show di Bologna

La casa svedese approfitta della kermesse italiana per presentare la sua flotta al completo e presentare tre nuovi modelli da proporre nel mercato nostrano. Tra le novità più importanti c'è il Model Year 2012 del SUV XC90, rinfrescato nel look e nelle motorizzazioni. Volvo guarda principalmente al verde e porta in Italia una vettura ibrida e un'altra totalmente elettrica: la V60 Plug-in Hybrid e la C30 Electric, disponibile per un test drive nel padiglione riservato alle auto elettriche.
Volvo XC90 MY 2012
Il modello per l’anno nuovo ha subito un lieve restyling dell’anteriore che ora è dotato di luci a tecnologia LED. Anche sul posteriore sono stati rinnovati i gruppi inserendo luci LED per gli stop. Sono stati aggiunti dei nuovi cerchi in lega da 18 pollici rifiniti in argento opaco, per la versione R-Design, dal carattere più sportivo i cerchi sono da 19 pollici. Gli interni sono arricchiti da dettagli in alluminio. I sette posti dell’abitacolo creano un’ottima atmosfera confortevole e spaziosa per i passeggeri e l’area di carico dell’auto può essere ampliata calando i sedili posteriori. Nella versione Executive i sedili sono tappezzati in pelle e ventilati. Tra le motorizzazione è disponibile un 3.2 litri aspirato benzina, capace di erogare 243 CV ed una coppia di 320 Nm. I consumi sono di 11,4l/100 km con emissioni pari a 265/km di CO2. Sono disponibili anche due diesel: il D5, da 200 CV e 420 Nm di coppia con consumi di 8,3 l/100 km e 219 g/km di CO2 e il D3, 2.4 litri da 163 CV e 340 Nm di coppia a trazione anteriore FWD con consumi di 8,2 l/100 km e 216 g/km di CO2.

Volvo V60 Plug-in Hybrid
La V60 Hybrid Plug-in segna un passo avanti nel mercato, la vettura è praticamente pronta per la messa in vendita e sarà la prima sul mercato ad adottare il sistema ibrido plug-in. Il motore adottato è un D5 2.4 litri turbodiesel da 215CV di potenza e 440 Nm di coppia e questo alimenterà la trazione anteriore della vettura. Per il posteriore c’è l’ERAD (Electric Rear Axle Drive), una speciale trazione elettrica generata da un motore da 70CV, alimentata un pacco batterie agli ioni di litio da 12 kWh. I due motori insieme, donano alla vettura 285 CV e 640 Nm e dei consumi molto bassi dichiarati pari a 1,9 l/100 km nel ciclo combinato ed emissioni di 49 g/km di CO2. Il cambio installato è automatico a sei rapporti. Il lancio sul mercato è previsto per la fine del 2012.

Volvo C30 Electric
Nell’Innovation Hall sarà possibile provare l’esclusiva Volvo C30 in una versione totalmente elettrica. Nel design resta identica alla versione normale ma ciò che cambia è l’intero assetto della vettura, ora ad emissioni zero. Le batterie agli ioni di litio da 20 kWh permettono al motore elettrico da 82Kw (circa 111CV) di spingere la vettura ad una velocità massima pari a 130 km/h e offrono un'accelerazione da 0 a 50 km/h in 4 secondi netti e da 0 a 100 meno di 11 secondi. L’autonomia massima è di 150Km e le batterie possono essere ricaricate nella presa di corrente domestica da 220Volt, una ricarica completa richiede circa 7 ore.