Le strade più pericolose del mondo, c’è anche il Passo dello Stelvio

Viaggiare in auto è sempre un'esperienza, ma alcune strade hanno il potere di suscitare emozioni particolari. Sono molti gli automobilisti che, a dispetto di qualche ora di viaggio in più, stanno riscoprendo il piacere della guida apprezzando paesaggi mozzafiato e scorci suggestivi: di strade al mondo ce ne sono tantissime, ma sono poche quelle in grado di provocare veri e propri brividi nei guidatori: tra di esse, stando alla classifica stilata da Insider, c'è anche una italiana.
Il Passo dello Stelvio tra le più rischiose
A prendersi lo scettro di strada più pericolosa al mondo è quella che collega Kabul a Jalalabad, in Afghanistan, una carreggiata stretta e tortuosa su cui le vittime sono all'ordine del giorno. Tra di esse, però, c'è anche uno dei sentieri panoramici più suggestivi del nostro paese come il Passo dello Stelvio che, con i suoi tornanti secchi che portano a quota 2.757 metri, si è guadagnato un posto nella speciale classifica. La strada, che un tempo delimitava il confine tra l'Italia e l'Impero austro-ungarico, è stata teatro di molte sfide nel motorsport tanto il record di tempo stabilito, che appartiene a una Mercedes, per percorrerla tutta è di più di 15 minuti, sufficienti per percorrere tutti i suoi 20 km. Insieme ad essa, poi, trovano spazio anche strade caratteristiche come quella soprannominata "Strada della Morte", in Bolivia, caratterizzata da una strada sterrata a una sola corsia attaccata alla parete rocciosa per l'intera discesa e in cui ogni anno circa 300 tra autisti e ciclisti perdono la vita.
Non ci sono solo le condizioni delle strade a renderle particolarmente rischiose, ma anche i pericoli esterni ad esempio, gli agenti atmosferici. L'ultimo è proprio il caso dell'Atlantic Road, la strada norvegese caratterizzata dal ponte che, data la sua ripidità, sembra finire nel vuoto. Questa, però, non è la sua caratteristica più pericolosa: nei giorni di tempesta, frequenti a quelle latitudini, l'acqua del mare invade la carreggiata costringendo gli automobilisti a pericolosi fuori programma. Un'altra tra le strade più pericolose del mondo è il Sentiero di Ho Chi Minh, che attraversa montagne e risaie nel Vietnam e nel Laos, serviva come via di approvvigionamento per i comunisti durante la guerra del Vietnam. Oggi, sotto il suolo lì intorno, ci sono più di 80 milioni di ordigni esplosivi. Particolarmente rischiosa è anche la Luxor-Hurghada, che fornisce un percorso diretto dal Mar Rosso fino alla città di Luxor, che si caratterizza per essere un ambiente molto popolare per banditi e terroristi, che prendono di mira gli automobilisti che, inconsapevoli del pericolo, decidono di attraversarla durante la notte.
La classifica delle strade più pericolose al mondo
Jalalbad, Afghanistan
Dalton Highway, Alaska
Atlantic Road, Norvegia
Passo dello Stelvio, Italia
Guoliang Tunnel, Cina
A 537, Regno Unito
North Yungas Highway, Bolivia
Vitim River Bridge, Siberia
Skippers Canyon Road, Nuova Zelanda
Zoji Pass, India
Karakoram Highway, Cina
Highway 1, Florida
Million Dollar Highway, Colorado
I-45, Texas
Adriatic Costal Road, Croazia