video suggerito
video suggerito

Leclerc: “Sono il secondo pilota Ferrari, ma proverò a cambiare le gerarchie”

Il monegasco è pronto al debutto nel mondiale con la Ferrari: “Sono abbastanza sicuro che i risultati arriveranno, ora tocca a me dimostrarlo in pista. Il mio ruolo? In ogni squadra c’è un numero uno e un numero due, ma fa parte del mio lavoro provare a cambiare questa cosa” ha dichiarato.
A cura di Matteo Vana
27 CONDIVISIONI
Charles Leclerc – Ferrari
Charles Leclerc – Ferrari

Un debutto speciale, la prima con la Rossa in un mondiale: Charles Leclerc è l'osservato speciale della gara di Melbourne. Arrivato a Maranello con la nomea del predestinato, il giovane monegasco ha impressionato tutti nei test di Barcellona finendo a pochi centesimi da Sebastian Vettel e Lewis Hamilton candidandosi così a un ruolo da protagonista già nel GP d'Australia che dà il via alla stagione 2019.

Il monegasco pronto a dare battaglia

Le gerarchie in Ferrari sono chiare e, nonostante il team principal Mattia Binotto ha ribadito come i piloti saranno liberi di correre, sia Vettel sia Leclerc sanno che il tedesco avrà i gradi del numero uno per permettergli di lanciare l'assalto a un mondiale che comincia a diventare un'ossessione. Il monegasco, però, pur consapevole del proprio ruolo, non ha paura e anzi spera di riuscire a sovvertire le gerarchie in seno alla Rossa.

Non vedo l'ora di scendere in pista per scoprire il nostro vero valore. Sono abbastanza sicuro che i risultati arriveranno, ed è molto bello sapere che il team pensi di aver fatto la scelta giusta. Ora tocca a me dimostrarlo in pista – sono state le sue parole -. Il mio ruolo? Comprendo perfettamente la decisione, in ogni squadra ci deve essere un numero uno e un numero due se ci si ritrova a lottare alla pari. Ma fa parte del mio lavoro anche il provare a cambiare questa cosa; ho ancora molto da imparare ma spingerò in questa direzione.

Una sicurezza, quella mostrata da Leclerc, che la dice lunga sulla consapevolezza nei propri mezzi e sulla fiducia nella nuova SF90, capace di adattarsi perfettamente al suo stile di guida e giudicata da entrambi i piloti della Rossa l'arma giusta per poter battere la Mercedes. Adesso sarà la pista a decretare quale sarà il migliore tra i due alfieri del Cavallino e Leclerc, nonostante sia conscio del suo ruolo, non ha ancora abbandonato la speranza di lottare per il titolo già alla sua prima stagione al volante della Ferrari.

27 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views