Lewis Hamilton contro le proposte per il 2017: “Sono ridicole”

Nonostante la ricerca delle prestazioni che vede impegnata la F1, la FIA si appresta a votare sulle proposte che potrebbero entrare in vigore nel 2017 con monoposto più pesanti, più ampie, più veloci ma è l'aumento di peso che fa infuriare Lewis Hamilton. Il tre volte campione del mondo ha dichiarato: "Questo è ridicolo, sono stati molto bravi con 600 kg ed era più facile per le gomme. Più l'auto è pesante, più è difficile per le gomme e meno sarà competitiva, e così si mette sotto pressione la Pirelli per una produzione migliore". Hamilton da molto tempo afferma di non essere soddisfatto dell'attuale gestione della F1, in particolare per quanto riguarda i risparmi che i piloti sono costretti a fare sulle gomme: "Ho passato il tempo in questi ultimi giorni, dopo un sacco di giri, a chiedermi perché è così difficile, quali sono le difficoltà per Pirelli e perché le auto scivolano a questo punto. E ho realizzato che quando sono arrivato in Formula 1 le vetture pesavano 600 kg e ora sono più pesanti di 100 kg. E' una grande differenza, non serve cambiare le regole a questo punto per conquistare tre secondi, basterebbe semplicemente alleggerire le F1. Sono troppo pesanti. Questo è ridicolo!".
Per il campione del mondo avere una squadra dominante non è una preoccupazione per la Formula 1 e esprime la sua preferenza sulle monoposto: "Non credo che queste regole sono adatte, anche se cinque squadre saranno in lotta per il campionato. Vorrei auto diverse, ma non avere tutte le risposte. Ho solo un tipo di auto che preferisco: vorrei un V12, con trasmissione manuale e pneumatici più grandi e più larghi". Per quanto riguarda le nuove normative, Lewis Hamilton è convinto che la categoria debba essere consultata: "Penso che i piloti dovrebbero essere consultati e coinvolti. Abbiamo le nostre idee sui miglioramenti, sappiamo cosa c'è di sbagliato sulle macchine, in particolare i piloti che sono stati lì da 10 o 15 anni. Abbiamo avuto un sacco di cambiamenti e sappiamo che cosa ha funzionato e cosa ha fallito".