Liberty Media lancia la F1 Tv: GP in streaming e contenuti esclusivi, ma non per l’Italia

La rivoluzione annunciata dai nuovi proprietari di Liberty Media è arrivata: il gruppo americano, infatti, ha lanciato la propria piattaforma attraverso la quale gli appassionati potranno vedere i Gran Premi. In arrivo c'è un canale interamente dedicato e una piattaforma multimediale per seguire in streaming i GP.
Il progetto illustrato da Sean Bratches, responsabile commerciale della Formula 1, ha come obiettivo quello di offrire un nuovo modo di intendere il circus; oltre alle immagini gli spettatori, già a partire dal Gran Premio d'Australia, potranno godere di un inedito posizionamento delle telecamere, nuovi microfoni, ulteriori postazioni di controllo lungo la pista collegate con la regia, musica durante le gare, grafica rivoluzionata e uso degli highlights durante i GP. Gli abbonati al nuovo servizio potranno scegliere il contenuto che preferiscono durante prove, qualifiche e gare, che saranno offerte in diretta insieme a conferenze stampa e interviste pre e post gara.
In tutto il mondo, ma non in Italia
Sarà inoltre possibile avere stream live di ogni gara con commenti in più lingue, accesso esclusivo a tutte le telecamere di bordo dei piloti in tutte le sessioni; il pacchetto, offerto in quattro lingue -inglese, francese, tedesco e spagnolo – ed esteso a Formula 2, GP3 Series e Porsche Supercup, sarà inizialmente disponibile tramite desktop e web, con le app per dispositivi mobili e le app TV introdotte gradualmente su Amazon, Apple e Android con prezzi che variano dagli 8 ai 12 dollari su base mensile, mentre le tariffe annuali saranno valutate in base al mercato. La piattaforma streaming sarà disponibile in molte nazioni come Cina, Usa, America Latina, Messico, Brasile, Germania, Francia, Belgio, Austria, Ungheria e alcuni Paesi nordici; esclusa, almeno per il momento, l'Italia dove le gare saranno trasmesse da Sky con TV8 che manderà in onda in diretta 4 Gran Premi sui 21 in calendario.