video suggerito
14 Luglio 2019 12:58
Ultimo agg. 14 Luglio 2019 - 16:50
19 CONDIVISIONI

La Formula 1 arriva al giro di boa e sbarca nel Regno Unito, circuito storico che negli ultimi anni ha visto sempre trionfare le Mercedes; l'unico pilota che è riuscito a interrompere lo strapotere nelle ultime stagioni è stato Sebastian Vettel nel 2018 con quel famoso "a casa loro" urlato dopo il traguardo che, con il senno di poi, portò poca fortuna al pilota Ferrari. Una gara, quella che si correrà a Silverstone, più incerta che mai visto che davanti a tutti ci saranno le due Mercedes di Bottas e Hamilton, ma alle loro spalle ci sarà Charles Leclerc con la Rossa che, sfruttando le gomme rosse, potrebbe scavalcare nei primi giri proprio i due driver delle Frecce d'argento che invece avranno pneumatici a banda gialla più duri ma meno prestazionali almeno nelle prime fasi. Più indietro Sebastian Vettel, solo 6° che scatterà alle spalle di entrambe le Red Bull.

16:41

Vettel si scusa con Verstappen, il pilota Ferrari riconosce l'errore

A fine gara chiarimento tra Sebastian Vettel e Max Verstappen dopo quanto successo in pista: il pilota della Ferrari si è avvicinato all'olandese chiedendo scusa per il tamponamento con il quale lo ha privato della terza posizione appena conquistata. Bel gesto del quattro volte campione del mondo che ha riconosciuto il proprio errore.

A cura di Matteo Vana
16:35

Hamilton vince nella sua Silverstone, sul podio anche Bottas e Leclerc

Voleva la vittoria a tutti i costi e l'ha ottenuta: Lewis Hamilton vince per la sesta volta in carriera il GP di Gran Bretagna e diventa il pilota con più successi nella gara inglese. A completare il podio con lui il compagno di squadra Valtteri Bottas e la Ferrari di Charles Leclerc.

A cura di Matteo Vana
16:23

Penalità di 10 secondi a Vettel per l'incidente con Verstappen

I commissari, dopo aver analizzato la dinamica dell'incidente tra Vettel e Verstappen, hanno deciso di penalizzare il pilota della Ferrari con 10 secondi sul tempo totale: errore grave quello del quattro volte campione del mondo che paga lo sbaglio in frenata con il quale ha sbattuto fuori pista l'olandese.

A cura di Matteo Vana
16:16

Incidente Vettel-Verstappen, il pilota Ferrari tampona l'olandese

Erroraccio di Sebastian Vettel che, dopo il sorpasso subito da Verstappen, sbaglia i tempi della frenata tamponando il suo avversario e mandando fuori pista la Red Bull che riesce a rientrare in quinta posizione mentre il tedesco, dopo il pit stop per cambiare l'ala anteriore, è ultimo. Furioso l'olandese che aveva appena agguantato il podio, ma sbaglio clamoroso da parte del quattro volte campione del mondo.

A cura di Matteo Vana
16:11

Manovra spettacolare di Leclerc che passa Gasly ed è 5°

Sorpasso da campione di Charles Leclerc che va all'esterno di Gasly e si inventa una manovra spettacolare per passare il francese: grande idea del pilota Ferrari che scarta a sinistra resistendo poi al ritorno del pilota Red Bull prendendosi la quinta posizione e mettendosi all'inseguimento di Max Verstappen.

A cura di Matteo Vana
15:59

Ruotate tra Leclerc e Verstappen, duello infinito tra i due

A tenere viva la gara è soprattutto il duello tra i giovani rampanti della Formula 1 Charles Leclerc e Max Verstappen. Dopo l'Austria anche nel Regno Unito i due si danno battaglia senza esclusione di colpi con il ferrarista a cercare il sorpasso all'interno con tanto di ruotata all'olandese; Verstappen non ci sta e risponde andando leggermente largo in uscita di curva e riprendendosi la posizione. Bel duello tra i due.

A cura di Matteo Vana
15:51

Hamilton in testa, le posizioni dopo il rientro della safety car

Al rientro della safety car sono soprattutto Lewis Hamilton e Sebastian Vettel ad aver guadagnato con l'inglese che si è preso la testa della corsa davanti al proprio compagno di squadra così come il tedesco che adesso è terzo davanti a entrambi i piloti della Red Bull. Solo 6° Leclerc che ha pagato più di tutti l'ingresso della vettura di sicurezza

A cura di Matteo Vana
15:45

Giovinazzi si insabbia, entra la safety car

Errore di Giovinazzi che finisce lungo in curva e rimane nella ghiaia a bordo pista. Entrano al pit stop sia Lewis Hamilton che Sebastian Vettel; gomma bianca per entrambi per cercare di arrivare fino in fondo alla gara.

A cura di Matteo Vana
15:38

Duello Verstappen-Leclerc, si ripropone la sfida tra i due

Grandi duelli in pista nella gara di Silverstone; dopo Bottas-Hamilton tocca a Charles Leclerc e Max Verstappen battagliare prima in corsia box con il sorpasso dell'olandese grazie al lavoro dei meccanici, poi in pista con il monegasco a riprendersi la posizione mettendosi davanti al pilta Red Bull.

A cura di Matteo Vana
15:33

Gasly passa Vettel, il tedesco della Ferrari sorpreso

Bel duello tra Pierre Gasly e Sebastian Vettel con il pilota Red Bull che tallona il quattro volte campione del mondo, gli prende la scia e lo passa all'interno cogliendo di sorpresa il pilota della Ferrari; bella manovra del francese che si riprende la quinta posizione persa in partenza.

A cura di Matteo Vana
15:28

Si ritira Magnussen

Arriva il primo ritiro della gara, è quello di Kevin Magnussen che, dopo il contatto al primo giro con il compagno di squadra Romain Grosjean, è costretto a rientrare ai box senza uscirne più.

A cura di Matteo Vana
15:22

Grande battaglia Bottas-Hamilton per la leadership

Spettacolo in testa con le due Mercedes a darsi battaglia per la prima posizione: è Lewis Hamilton a rompere gli indugi con il campione del mondo a tentare l'attacco all'interno, il finlandese resiste ma deve accodarsi. Bottas, però, non demorde e, subito dopo il boato del pubblico che festeggiava la prima posizione dell'idolo di casa, lo ripassa riprendendosi la testa della corsa e allungando leggermente sul suo rivale.

A cura di Matteo Vana
15:15

Bottas mantiene la leadership, Vettel guadagna una posizione

Nessun contatto in partenza con Valtteri Bottas che mantiene la testa della corsa difendendosi dall'attacco di Lewis Hamilton. Buono lo scatto di Vettel che guadagna una posizione diventando 5° mentre Leclerc rimane 3°.

A cura di Matteo Vana
13:22

Hamilton porta in pista Sir Frank Williams

Quella di Silverstone è una delle gare più importanti per la maggior parte delle squadre visto che molte di loro hanno la propria base operativa proprio nel Regno Unito; tra queste c'è la Williams con il fondatore del'omonima scuderia autore di un evento speciale. Frank Williams, infatti, è salito a bordo di Mercedes-AMG S63 guidata dal campione del mondo in carica Lewis Hamilton per due giri a tutto gas sulle curve del tracciato con una serie di "ciambelle" sul rettilineo finale.

A cura di Matteo Vana
13:08

Appena 6 millesimi dividono Bottas e Hamilton

Una qualifica quasi storica quella andata in scena a Silverstone; a dividere il poleman Valtteri Bottas e il suo compagno di squadra che scatterà al suo fianco, infatti, ci sono appena 6 millesimi. Una distanza minima che rappresenta lo scarto minore dai tempi del GP di Germania del 2010 quando Vettel riuscì a precedere Alonso per appena 2 millesimi.

A cura di Matteo Vana
13:04

La griglia di partenza del GP di Gran Bretagna

Una griglia di partenza, quella del GP di Gran Bretagna, che vede i tre top team a dividersi le prime file mentre dietro spicca la prestazione di Daniel Ricciardo che porta la Renault a scattare dalla settima casella candidandosi così al ruolo di prima delle altre e dimostrando come l'australiano, dopo un avvio complicato, sembra aver preso le misure alla vettura francese. Bene anche l'altro idolo di casa Lando Norris che scatterà 8° mentre la Toro Rosso di Albon si prende la nona casella. A chiudere la top ten, poi, Nico Hulkenberg.

[widget_motori id="469663″ key="widget_motori_partenze"][/widget_motori]

A cura di Matteo Vana
13:02

Prima fila tutta Mercedes, Leclerc salva la Ferrari

Immagine

Le qualifiche del GP di Gran Bretagna hanno visto le Mercedes grandi protagonisti con la Ferrari di Charles Leclerc unica a reggere il confronto: in pole position ci sarà Valtteri Bottas, primo per appena 6 millesimi davanti all'idolo di casa Lewis Hamilton che scatterà al suo fianco. Buona prestazione per il monegasco, capace di chiudere a 79 millesimi dal leader ma solo terzo. Delude, invece, Sebastian Vettel solo 6° anche dietro alle due Red Bull.

A cura di Matteo Vana
19 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views