Rosberg vince a Shanghai davanti a Vettel e Kvyat. Quinto posto per Kimi Raikkonen. Hamilton risale la chinae chiude settimo. Grande gara di Ricciardo e Kvyat. Partenza thriller per la Ferrari.
- Vettel: "Kvyat mi ha chiuso e non ho potuto evitare il contatto con Kimi" 17 Aprile
- Foratura per Ricciardo: Rosberg torna primo 17 Aprile
- Partiti! 17 Aprile
- Si torna alle qualifiche del 2015 17 Aprile
Nico Rosberg infila il tris a Shanghai
Nico Rosberg vince il Gran Premio di Cina davanti a Sebastian Vettel e Daniil Kvyat.
Ultimo giro
Rosberg si invola verso la terza vittoria stagionale. Dietro a lui ci sono Vettel e Kvyat. Grande gara di Ricciardo e Raikkonen, rispettivamente quarto e quinto.
Doppio sorpasso di Raikkonen: prima Hamilton, poi Massa
Grande finale di gara per Kimi Raikkonen che effettua un doppio sorpasso e ora è alle spalle dei primi. Prima Lewis Hamilton, poi Felipe Massa devono fare i conti con la forza della Ferrari. Per come era iniziata la gara, i danni sembrano essere limitati. Per ora.
Rosberg in carrozza. Il resto è bagarre
Che sorpasso di Ricciardo su Hamilton! Bellissimo!
Il pilota australiano, con gomme meno usurate, compie un sorpasso da manuale sul campione del mondo in carica e rientra nella top 5 dopo la foratura. Adesso è quarto davanti a Felipe Massa.
Hamilton passa Bottas ed è quinto

Rosberg, Hamilotn e Vettel i più veloci nei 3 settori
Vettel passa Kvyat: secondo posto virtuale per Seb
Il pilota tedesco della Ferrari passa Daniil Kvyat e ora è terzo ma Daniel Ricciardo, ritornato in auge, dovrà uscire obbligatoriamente per il pit stop. Secondo posto virtuale per Seb.

Vettel prova a insidiare Kvyat: il secondo posto è a un passo


Classifica dopo 30 giri
Pit stop più veloce: Williams batte Ferrari e Red Bull
Classifica parziale
I primi 10 del GP di Cina:
1 Rosberg
2 Kvyat
3 Vettel
4 Massa
5 Button
6 Perez
7 Bottas
8 Ricciardo
9 Sainz Jr
10 Raikkonen

Penalità per Hulkenberg: 5" durante il pit stop
Il tedesco ha rallentato in maniera non necessaria nella pit lane. L'episodio è da ricercare quando Vettel ha passato il pilota della Force India che secondo i commissari ha creato un po' di caos.
Vettel è un diavolo: Seb è il più veloce in pista
Rosberg spinge ma Kvyat non molla. Vettel quarto
Dopo il caos iniziale la gara sembra prendere una strada ben precisa: Rosberg guida il gruppo con Kvyat alle sue spalle. Massa ha perso il gradino d'onore e ora vede un ritorno rabbioso di Sebastian Vettel.

La Safety Car ha dato una grande mano a Lewi Hamilton che è riuscto a risalire la china e ora si trova in settima piazza. Stessa situazione per Kimi Raikkonen: dopo essere uscito malconcio dalla partenza ora è 13esimo grazie all'ingresso della vettura di servizio.
La manovra spericolata di Vettel in pit lane
Si torna a correre: Rosberg, Massa, Kvyat. Vettel nono
Classifica parziale prima dell'uscita della Safety Car
Vettel: "Kvyat mi ha chiuso e non ho potuto evitare il contatto con Kimi"



Foratura per Ricciardo: Rosberg torna primo
Il pilota australiano subisce una foratura e Rosberg torna primo. Safety car in pista!

Partiti!
Bruttissima partenza per la Ferrari con Raikkonen che finisce fuori e Vettel che viene risucchiato in ottava posizione. Ricciardo parte benissimo ed è primo davanti a Rosberg.
10 minuti alla partenza
Volti di Hollywood nel box Renault
L'ironia di Wehrlein prima della gara
Pascal Wehrlein partirà davanti a Lewis Hamilton e dato che ci aspettiamo tutti una gara d'attacco da parte del campione in carica il giovane tedesco della Manora ha dichiarato: "Cercherò di rimanere in scia fino alla bandiera a scacchi".
Buon compleanno a Romain Grosjean
Marchionne arriva a Shanghai

Sergio Marchionne è arrivato in Cina dopo il CdA della Ferrari a Amsterdam. Nel Consiglio di Amministrazione sono entrati Lapo e John Elkann e la presidente dell'Enel, Maria Patrizia Greco.
Hamilton penalizzato e sfortunato
Il campione del mondo in carica ha iniziato il suo weeekend con una penalizzazione di 5 posizioni in griglia già annunciata a causa della sostituzione del cambio ma nelle qualifiche si trova a dover fronteggiare un problema all'ERS e si ferma nel Q1. Il britannico partirà dall'ultima posizione in griglia e, per questo motivo, i tecnici della Mercedes hanno deciso di montare sulla sua W07 Hybrid la seconda power unit stagionale.
[widget_motori id="229128″ key="widget_motori_partenze"][/widget_motori]
Si torna alle qualifiche del 2015

Dopo una serie di polemiche e di discussioni il circus ha deciso di tornare al format di qualifiche del 2015 e abbandonare la "sedia rovente" introdotta a pochi giorni dall'inizio del Mondiale 2016.
CLASSIFICA PILOTI
[widget_motori id="229133″ key="widget_motori_piloti"][/widget_motori]
CLASSIFICA COSTRUTTORI
[widget_motori id="229134″ key="widget_motori_costruttori"][/widget_motori]