Lorenzo imbarazzante a Brno, sotto la best pole nelle libere 3. 2° Iannone, 5° Rossi

Jorge Lorenzo rimette le cose in chiaro a Brno nel terzo turno di libere della Repubblica ceca. Sul circuito dove vanta due vittorie in top class e dove lo scorso anno ha colto l’hat-trick pole, vittoria e giro veloce, è il maiorchino della Yamaha torna a fare la voce grossa con un imbarazzante 1’54.791 sotto la sua best pole del 2015. Alle sue spalle, Andrea Iannone, in grande forma psicologia dopo il successo in Austria, staccato si 744 millesimi.
Iannone giù in curva 13
Il pilota di Vasto è incappato in una caduta in curva 13 nelle fasi iniziali della sessione, per poi rientrare ai box e tornare in pista, riuscendo a sfruttare potenza e accelerazione della seconda Desmosedici che coma la prima è stata riportata al vecchio telaio. Quarto tempo per Maverick Vinales (+0.813) che migliora sensibilmente il proprio riferimento e contiene il ritardo in 813 millesimi dalla vetta.
5° tempo per Rossi. Redding, Pedrosa e Petrucci in Q1
Tempi in linea con i rivali che lo precedono in classifica dei tempi per Valentino Rossi che chiude con il quinto riferimento a 917 millesimi dal tempo record di Lorenzo. Il pesarese ha concentrato il lavoro sulla gomma più morbida all’anteriore, alla ricerca di un setting per stressare meno lo pneumatico e comprendere se coprirà la distanza di gara. Poi con gomma nuova sia all’anteriore che al posteriore ha chiuso a 1 decimo dal catalano che dal prossimo anno lo raggiungerà in Yamaha. Completano la top ten che accede direttamente alla Q2 Aleix Espargaro, Andrea Dovizioso, Hector Barbera (l’unico dei primi 10 a non aver migliorato il proprio riferimento), Pol Espargaro e Cal Crutchlow. Dovranno invece transitare dalla Q1 per trovare un buon piazzamento in griglia, tra gli altri, anche Scott Redding, Dani Pedrosa e Danilo Petrucci.
Classifica dei tempi MotoGP
Libere 3, Gp della Repubblica Ceca – Autodromo di Brno 20/08/2016
Pos. / Num. / Rider / Nation / Team / Bike / Km/h / Time / Gap 1st/Prev.
1 99 Jorge LORENZO SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 310.4 1'54.791
2 29 Andrea IANNONE ITA Ducati Team Ducati 312.4 1'55.535 0.744 / 0.744
3 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 307.8 1'55.562 0.771 / 0.027
4 25 Maverick VIÑALES SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 309.0 1'55.604 0.813 / 0.042
5 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 309.4 1'55.708 0.917 / 0.104
6 41 Aleix ESPARGARO SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 306.0 1'55.793 1.002 / 0.085
7 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 312.4 1'56.051 1.260 / 0.258
8 44 Pol ESPARGARO SPA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 309.1 1'56.143 1.352 / 0.092
9 35 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda Honda 307.5 1'56.161 1.370 / 0.018
10 45 Scott REDDING GBR OCTO Pramac Yakhnich Ducati 304.6 1'56.332 1.541 / 0.171
11 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 311.0 1'56.405 1.614 / 0.073
12 9 Danilo PETRUCCI ITA OCTO Pramac Yakhnich Ducati 309.5 1'56.551 1.760 / 0.146
13 38 Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 306.9 1'56.656 1.865 / 0.105
14 19 Alvaro BAUTISTA SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 306.9 1'56.845 2.054 / 0.189
15 6 Stefan BRADL GER Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 308.3 1'57.015 2.224 / 0.170
16 50 Eugene LAVERTY IRL Pull & Bear Aspar Team Ducati 310.3 1'57.202 2.411 / 0.187
17 68 Yonny HERNANDEZ COL Pull & Bear Aspar Team Ducati 306.6 1'57.443 2.652 / 0.241
18 8 Hector BARBERA SPA Avintia Racing Ducati 308.5 1'57.526 2.735 / 0.083
19 53 Tito RABAT SPA Estrella Galicia 0,0 Marc VDS Honda 307.4 1'57.815 3.024 / 0.289
20 76 Loris BAZ FRA Avintia Racing Ducati 303.1 1'58.144 3.353 / 0.329