video suggerito
video suggerito

Magnussen velocissimo in Bahrain, poi Hulkenberg, Alonso e Rosberg

Nella seconda giornata di test Sebastian Vettel è riuscito finalmente a correre senza problemi.
A cura di Alessio Morra
23 CONDIVISIONI
Magnussen velocissimo in Bahrain, bene Alonso

I test invernali molto spesso non dicono la verità, perché tante scuderie di prima fascia cercano di nascondersi. Perché alla fine tutti vogliono vincere, ma in parecchi non vogliono i favori del pronostico. Ma, forse da oggi bisogna cominciare a tenere d’occhio la McLaren. Perché il team di Woking anche oggi ha dimostrato di avere una vettura molto molto veloce ed Eric Boullier, che da pochi giorni è il nuovo boss della McLaren, ha capito di aver tra le mani un pilota dal grandissimo talento, Kevin Magnussen, che oggi ha messo in riga tutti.

Bene Alonso – Si dirà che il ventunenne danese ha effettuato il suo giro record con le gomme supersoft, ma la costanza di rendimento del pilota figlio d’arte e della McLaren cominciano ad essere preoccupanti per Mercedes e Ferrari. Le scuderie favorite per il Mondiale 2014 anche oggi hanno macinato tanti giri e tante buone prestazioni, anche se Rosberg per due volte è stato costretto ad uno stop per problemi alla vettura. Si confermano su buoni livelli anche la Williams, che oggi con Bottas ha percorso più di cento giri, e la Force India ancora velocissima con Hulkenberg.

Il risveglio di Vettel – Il responsabile dei motori Renault aveva promesso che oggi le scuderie motorizzate dalla casa francese avrebbero corso senza alcun tipo di problemi. E Remi Taffin si è confermato un uomo di parola. Solo nella mattinata di Sakhir Vergne su Toro Rosso ha percorso più giri delle cinque precedenti giornate di test, stesso risultato per Sebastian Vettel, che finalmente è tornato ad avere una vettura affidabile, anche se i tempi del tedesco non sono stati eccezionali. Infatti il miglior giro della sua Red Bull è stato di cinque secondi più alto rispetto a quello di Magnussen.

I tempi di Sakhir – 1 Magnussen (McLaren) 1.34.910; 2 Hulkenberg (Force India) 1.36.445; 3 Fernando Alonso (Ferrari) 1.36.516; 4) Nico Rosberg (Mercedes) 1.36.965; 5 Valtteri Bottas (Williams) 1.37.328; 6 Kobayashi (Caterham) 1.39.855; 7 Vettel (Red Bull) 1.40.340;
8 Vergne (Toro Rosso) 1.40.609; 9) Esteban Gutierrez (Sauber) 1.40.717; 10 Grosjean (Lotus) 1.41.670; 11Max Chilton (Marussia) 1.42.511.

23 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views