Marc Marquez, il premio BMW riservato al Cabroncito

Biscotto o meno, Marc Marquez esce con le ossa rotte dal mondiale 2015, la sua peggiore stagione di sempre in top class, la più controversa per comportamenti che hanno alimentato dubbi sull’integrità del Motomondiale stesso. Uno degli anni più difficili di sempre per il campione spagnolo che potrà comunque consolarsi con un nuovo gioiellino tra le mani. Il due volte iridato della Honda ha infatti firmato per il terzo anno di fila la migliore performance in qualifica, piazzando otto pole position con cui sì è aggiudicato la 13esima edizione del BMW M Award e quindi il premio messo in palio dalla casa tedesca per il pilota MotoGP che ha fatto meglio sul giro secco. Lo spagnolo aveva colto lo stesso risultato anche nel 2013, nell’anno da rookie MotoGp, e l’anno successivo, e con l’affermazione di quest’anno eguaglia Valentino Rossi e Casey Stoner per numero di vittorie di questa speciale classifica. Alle loro spalle, Lorenzo con due affermazioni, quindi Sete Gibernau e Nicky Hayden con una. Nella stagione appena conclusa invece, Marquez precede Lorenzo e Andrea Iannone in classifica, quarto Valentino Rossi davanti a Dani Pedrosa e Andrea Dovizioso.
A consegnargli le chiavi della BMW M6 Cabrio messa in palio in questa stagione da BMW è stato Carmelo Ezpeleta, ceo di Dorna, al termine del Gp di Valencia. “Sono davvero contento di aver vinto il BMW M Award per la terza volta di fila – ha dichiarato lo spagnolo – Per noi piloti questo premio è sempre speciale. La BMW M6 è una grande auto, mi piace tanto la sua accelerazione e la sua maneggevolezza. Il fatto che sia poi una M6 Cabriolet rende il premio di quest'anno ancora più speciale. E' la prima volta che vinco una cabrio e per me che vivo in Spagna è il premio perfetto. Non vedo l'ora di guidarla!”