Marquez: “Montmelò alle spalle, penso ad Assen”

Reduce dalla seconda battuta d’arresto consecutiva, Marc Marquez è chiamato all’immediato riscatto a partire da sabato prossimo, quando sarà in pista per la gara del Gp d’Olanda, al TT Circuit di Assen. Il campione del mondo in carica, nonostante la caduta nel Gp di casa in Catalunya a tagliarlo praticamente già fuori dai giochi iridati, con una sola vittoria e due podi complessivi da inizio stagione, viaggia con 69 lunghezze di ritardo dal leader della classifica iridata Valentino Rossi. “Sono ovviamente dispiaciuto per la caduta al Montmelò, ma devo mettermi tutto alle spalle e pensare ad Assen” dice il campione della Honda Repsol che nei test del lunedì al Montmelò, prematuramente interrotto dalla pioggia, Marquez e il compagno di squadra Dani Pedrosa, avevano effettuato dei test comparativi per valutare un eventuale ritorno al telaio 2014. “Un peccato non essere riusciti a sfruttare al massimo il test post-gara del lunedì, ma è stato così per tutti”.
Marquez: "Assen mi piace, alla Honda meno"
Il circuito di Assen sulla carta però non è tra i più favorevoli alla Honda, anche se il 22enne di Cervera sul tracciato olandese ha all’attivo una vittoria in tutte le classi del mondiale, una in 125cc, una in Moto2 e il successo della passata stagione in MotoGP. “Quella di Assen è una pista che mi piace, anche se non necessariamente riusciamo a far rendere al meglio la moto” prosegue Marquez che sull’approccio al weekend olandese conclude: “Come sempre, dobbiamo lavorare duro dalle prime libere e sperare di fare progressi con il setting. Il meteo è sempre imprevedibile e di solito è un fattore fondamentale nel weekend, quindi dobbiamo fare molta attenzione”.
Pedrosa: "Il meteo sarà una variabile importante"
In crescita invece Dani pedrosa, reduce dal primo podio stagionale al Gp di casa e in neto miglioramento dal punto di vista fisico dopo l’operazione al braccio destro per risolvere un problema di sindrome compartimentale che lo attanagliava da tempo. “Sono stato davvero felice di aver colto il podio nel Gran Premio di casa a Barcellona. Peccato invece per le prove del lunedì, buttate a causa del cattivo tempo. Il braccio sta sempre meglio e ora ho bisogno di salire sulla moto per continuare nella mia preparazione dopo l'intervento” dice il pilota di Sabadell. Come il teammate, anche Pedrosa sottolinea il ruolo del meteo spesso incerto nel fine settimana olandese. “Assen è una pista in cui il meteo varia molto in fretta, dunque dovremo sfruttare ogni momento che potremo sulla pista asciutta. La pista mi piace ma sarà fondamentale trovare il giusto assetto e il corretto feeling con le gomme perché la pista presenta un paio di curve molto veloci”.