Mercato auto, in Italia l’usato più conveniente d’Europa

Il mercato dell’usato in Italia è il più conveniente d’Europa: è quanto emerso dal Report 2015 di Autoscout, il portale leader nel Vecchio Continente per la compravendita dei veicoli online. Nel 2015, l’Agpi “italiano”, ovvero l’indice che misura il costo medio di tutte le inserzioni presenti – oltre 415mila – nel Bel Paese ha toccato quota 12.835 euro, con un aumento del 2,6% rispetto al 2014. Nel solo mese di dicembre, il valore ha raggiunto la cifra di 13.482 euro, con un incremento dell’1% rispetto al mese precedente.
Decisamente superiori le medie raggiunte nei principali Paesi europei. In Francia, il prezzo medio dell’usato ha superato i 18mila euro, in crescita del 9,1% rispetto allo scorso anno, mentre in Germania, l’Agpi di è fermato alla cifra di 17.082 euro, con un incremento dell’1,3% rispetto al 2014. Terzo gradino del podio per la Spagna, dove il costo medio di un veicolo usato ha toccato i 15.074 euro, in forte aumento rispetto al 2014 (+5,4%). Per quanto riguarda i diversi segmenti, il prezzo medio registrato per una citycar in Italia è di 8.859 euro, contro i 9.673 euro rilevati in Spagna, i 10.285 euro in Germania e gli 11.560 in Francia. Per un’utilitaria, invece, in Italia si spendono in media 12.720 euro, 100 euro in più di quanto registrato in Spagna, ma nettamente in meno rispetto ai 15.729 euro di Francia e i 15.767 euro rilevati in Germania. Per una berlina media invece, in Italia di spendono l’Agpi ha raggiunto i 23.520 euro, contro i 23.403 di Spagna, i 23 euro della Germania e i 29.880 euro della Francia.
L’Italia si conferma la più conveniente anche quando si parla di berline di lusso, dove il prezzo medio registrato è di 36.269 euro a fronte dei 37.983 euro rilevati in Spagna, i 44.641 euro di Germania e i 51.768 euro della Francia. Stesso discorso per le auto sportive che in Italia costano in media 43.406 euro contro i 44.872 della Spagna, i 44.257 della Germania e i 53.855 euro della Francia. Tra le categorie più convenienti, i monovolume per i quali l’Agpi italiano ha registrato un costo medio di 11.471 euro, rispetto ai 12.014 euro di Spagna, i 16.428 della Francia e i 13.776 della Germania, e i fuoristrada che in Italia hanno registrato il miglior prezzo medio, 24.037 euro, rispetto ai 27.514 euro rilevati in Francia e i 27.794 euro della Germania. Le differenze più significative sono registrate all’aumentare dell’età del veicolo: per una vettura tra i 5 e 10 anni di età in Italia si arrivano a spendere in media 9.280 euro, a fronte dei 10.754 euro spesi in Germania e i 12.831 e i 13.979 euro rispettivamente di Spagna e Francia mentre, per una vettura tra i 10 e i 15 anni, in Italia si toccano in media i 4.723 euro, appena 200 euro in più in Germania, 4.941 euro.