Mercato auto Italia, le Fiat restano le più vendute anche nel 2015

Si è chiuso con una crescita a doppia cifra il mercato dell’auto in Italia nel 2015. Dallo scorso gennaio a dicembre 2015 sono state immatricolate 1.574.872 auto, con una crescita del 15,75% rispetto all’anno precedente. Un’inversione di tendenza registrata da quasi tutti i marchi in netto miglioramento negli ultimi 12 mesi. In Italia, il gruppo Fca ha ottenuto un risultato nettamente migliore a quello del mercato, con 446mila immatricolazioni, con un incremento del 18,65% delle vendite rispetto al 2014, per una quota del 28,6% , in crescita di 0.6 punti percentuali, grazie ai risultati registrati dal marchio Fiat e dall’exploit di Jeep che nel 2014 le cui vendite sono cresciute del 163,9% nell’ultimo anno.
Fiat regina del mercato
Complessivamente Fiat ha immatricolato 329mila auto rispetto alle quasi 282mila dell0anno precedente, in crescia del +16,85%, con la quota di mercato che si assesta al 20,9%, in crescita di 0,2 punti percentuali. Per quando riguarda i modelli del marchio, Panda si conferma l’auto più venduta in Italia, con oltre 126.300 immatricolazioni e una quota di mercato del 43,8%. Accoglienza positiva anche per la nuova Tipo, per cui sono state registrate oltre 4mila ordini in tre settimane. Altrettanto positivi i risultati della famiglia 500, che complessivamente ha continuato a crescere durante l’intero 2015. Stabilmente tra le auto più vendute del mercato la Fiat 500L che è anche la “media” più richiesta, con una quota nel suo segmento del 57,1% nell0anno.Positivi i risultati anche di 500X, la più venduta del suo segmento nell’anno, con 32.500 immatricolazioni e quota del 18,2%. Tra le più richieste del segmento A anche la 500 che guadagna la sesta posizione nella top ten delle più vendute tra tutte le alimentazioni. Buoni risultati di vendita anche per il marchio Lancia che nel 2015 ha registrato 56.400 immatricolazioni, con una quota del 13,7%, mentre il brand Alfa Romeo ha registrato 30.500 immatricolazioni, con una quota dell’1,9%. Positivi i risultati raggiunti da Giulietta che nel corso del 2015 è stata tra le auto più vendute del suo segmento. Infine il marchio Jeep, che nel 2015 ha registrato quasi 30mila vetture consegnate, con un incremento del 163,4% rispetto all’anno precedente e una quota di mercato che cresce di quasi oltre 1 punto percentuale, assestandosi sull’1,9%. L’explit di Jeep è stato raggiunto grazie all’apporto soprattuto di Renegade, le cui vendite sono costantemente migliorate durante l0anno, fino a raggiungere le posizioni al vertice del suo segmento. Nel 2015 sono state immatricolate oltre 23mila Renegade, per una quota del 12,9% del suo segmento.
Vw Polo e Golf nella top ten
Nella top ten, alle spalle del gruppo Fca, troviamo il gruppo Volkswagen che non sembra non risentire, almeno per il momento, dello scandalo dieselgate: complessivamente il colosso di Wolfburg ha immatricolato 204.097 auto nel 2015, in crescita del 9,67% rispetto alle 186.098 unità vendute l’anno precedente, con una quota di mercato che si assesta sul 12,96%., in leggera contrazione rispetto al 13,68% registrato nel 2014. A trainare il gruppo è il marchio Volkswagen, in particolare grazie a Golf e Polo, al quinto e nono posto in classifica. Al gruppo Volkswagen si avvicinano il gruppo Psa con 142.930 immatricolazioni nel 2015 (14,81% in più rispetto al 2015) e il gruppo Renault con 138.721 immatricolazioni (+16% rispetto al 2014) con una quota di mercato che rispettivamente si assesta sul 9,08% e 6,94%.. Risultati positivi anche per il gruppo GM (+7,85% rispetto al 2014), il gruppo Hyundai (+15,94%) e Daimler (+24,8%) con i marchi Bmw e Mini in crescita del 14,06% e del 14,93%. Bene anche le asiatiche con il gruppo Toyota che chiude il 2015 con una crescita del 9,45% e Nissan che registra un incremento del 18,83%, Crescita a tre cifre per il costruttore coreano con il marchio Infiniti che inizia ad affacciarsi sul mercato italiano: immatricolazioni a +129,49% rispetto allo scorso anno ma quota di appena 0,02 punti percuentuali. Infine il gruppo Jaguar Land Rover, che nel 2015 ha registrato 17.493 immatricolazioni, s +26,27% rispetto all’anno precedente, conquistando l’1,11% della quota di mercati.
Classifica delle auto più vendute In Italia nel 2015 (top ten)
Totale immatricolazioni: 1. Fiat Panda 126.326; 2. Fiat Punto 56.501; 3. Lancia Ypsilon 55.831; 4. Fiat 500L 49.931; 5. Volkswagen Golf 44.436. 6. Fiat 500 44.166; 7. Renault Clio 43.193; 8. Ford Fiesta 40.275; 9. Volkswagen Polo 36.384; 10. Fiat 500X 32.572. Alimentazione Diesel: 1 Fiat 500L 35.997; 2 Fiat 500X 27.620; 3 Volkswagen Golf 26.691; 4 Renault Clio 25.698; 5 Nissan Qashqai 25.109; 6 Fiat Panda 23.686; 7 Jeep Renegade 22.156; 8 Renault Captur 19.712; 9 Peugeot 2008 17.476; 10 Ford Fiesta 17.352.