Mercato auto Ue, inizio positivo: a gennaio +6,7% le immatricolazioni

Inizia positivamente il mercato dell’auto nel nostro continente, A gennaio 2015 secondo di dati Acea il mercato dell’auto in Europa ha registrato una crescita per il diciassettesimo mese consecutivo (+6,7% rispetto allo stesso mese del 2014) toccando quasi 1 milione di nuove immatricolazioni (99.157 unità). Una crescita sostanziale è stata registrata anche dai nuovi Stati membri (+4,6%) che hanno contribuito all’esito positivo. Considerando anche i paesi Efta la crescita è stata del 6,2% (1.028.760 immatricolazioni). Guardando ai grandi mercati europei, l’aumento della domanda è stata trinata dalla significativa crescita registrata in Spagna (+27,5%) e Italia (+10,9%) seguita da Regno Unito (+6,7%), Francia (+6,2%) e Germania (+2,6%).
Guardando all’analisi per gruppi, nel mese di gennaio Nissan incrementa le vendite (+36,3% rispetto al 2014) e con Volvo (+15,3%), Daimler (+15%) e Renault (+10%) registra una crescita a doppia cifra. Positivo anche l’andamento di Toyota (+9,6), BMW (+8,6%), FCA (+7,1%) e Volkswagen (+6,8). L’ex Lingotto cresce in tutti i mercati europei. In Italia le vendite sono aumentate dell’11,3%, in Germania del 4%, in Francia del 9,9 per cento. Prosegue senza soste il successo di Jeep che – dopo aver chiuso il 2014 superando il milione di vendite in tutto il mondo – ha iniziato l’anno con livelli di crescita record. A gennaio sono state immatricolate quasi 5.900 vetture, il 164 per cento in più rispetto allo stesso mese del 2014, con una quota triplicata allo 0,6%.