Mercato auto Usa, veicoli elettrici bloccati dal prezzo del gas

Le vendite di auto elettriche sono bloccate e un nuovo studio dalla società di ricerche del settore automobilistico edmunds.com suggerisce che il segmento potrebbe esssere fermo. Jessica Caldwell, analista senior di edmunds, ha affermato che la vendita di veicoli elettrici è bloccata a circa il 3,6% per il 2014, risultato al di sotto dello 0,1% rispetto a quello dello scorso anno e che pare non essere destinata a crescere fino alla fine dell'anno nonostante negli States sia in corso una stagione di vendite molto importante. Nel mese di agosto i dati sono stati superiori rispetto agli ultimi dieci anni: sono state vendute 1,6 milioni di automobili con un incremento di circa il 3% da agosto 2013, secondo le stime del settore iniziali pubblicate mercoledì. I numeri sono sorprendenti, ha detto la Caldwell: cinque anni fa gli analisti pensavano che le vendite di veicoli elettrici avrebbero continuato a espandersi ma questo non è accaduto: "Non è in crescita. È stagnante e anche leggermente sbilanciato verso il basso". La Caldwell ha affermato che la stabilità dei prezzi del gas ha contribuito a un rallentamento di interesse per le auto elettriche e i veicoli plug-in mentre hanno mantenuto un buon livello di vendita le automobili a carburante.
Infine l'analista della edmunds.com ha affermato che "il mercato automobilistico è cresciuto ma noi non stiamo vedendo i veicoli elettrici come parte di questa crescita" e non crede ad una possibile inversione di tendenza del quarto trimestre del 2014: "La seconda parte dell'anno, in quanto il tempo diventa più freddo, nelle vendite la fanno da padrone i SUV e i camion. Non mi aspetto di vedere una corsa ai veicoli elettrici".