Mercato MotoGP, Aleix Espargaro in Aprilia fino al 2018

L’annuncio ufficiale doveva arrivare giovedì, ma l’aereo di Alex Espargaro ha fatto ritardo e il 26enne di Granollers non è riuscito ad arrivare in tempo ad Assen per la conferenza stampa della vigilia del Gp d’Olanda: ad ogni modo, la conferma alle indiscrezioni circolate nelle ultime settimane è arrivata solo domenica pomeriggio, dopo l’ottavo round del mondiale.
Aleix Espargaro in Aprilia
Dal 2017, Aleix Espargaro sarà in sella a una delle due Aprilia RS-Gp schierate dal team Gresini Racing e sarà il nuovo compagno di squadra di Sam Lowes. A confermale il contratto che legherà lo spagnolo ad Aprilia Racing è la squadra di Noale, precisando che l’accordo ha durata biennale per le stagioni 2017 e 2018.
L’ingaggio di Espargaro è parte del piano di sviluppo di Aprilia che punta a una crescita nella competitività, coerentemente coi progressi già mostrati quest'anno – si legge nella nota diffusa nel pomeriggio, -ribadendo – l'impegno del Gruppo Piaggio in un progetto di eccellenza tecnologica e sportiva, volto a fare del marchio Aprilia un protagonista in pista e in strada.
Al posto di Espargaro in Suzuki, insieme ad Andrea Iannone ci sarà Alex Rins, mentre l’attuale portacolori dell’Aprilia, Alvaro Bautista è dato vicinissimo al team di Aspar Martinez, probabilmente al posto di Eugene Laverty. Dalla sua, l’irlandese potrebbe cedere alle lusinghe della Ducati per passare in Superbike. Quanto a Stefan Bradl, per il tedesco al momento ci sarebbero solo due ipotesi: passare in Superbike o tornare in Moto2.
Ultimi colpi di mercato
Con la conferma di Alex Espargaro, il moto mercato scocca uno degli ultimi colpi ed entro il prossimo round, il Gp di Germania al Sachsenring, la griglia di partenza del 2017 potrebbe essere completata. In forse restano ancora il passaggio di Bautista nel team Aspar e il rinnovo in Avintia di Loris Baz. Per il resto, l’elenco delle squadre e piloti MotoGp 2017 è già ultimato, visto che a confermare la propria line-up alla viglia del Gp d'Olanda è stato anche il team di Lucio Cecchinello, dove tutto rimarrà invariato, in virtù dell'accordo con Honda e la conferma di Cal Crutclow per le prossime due stagioni.