video suggerito
video suggerito

Mercedes Benz SL: foto e video ufficiali della nuova roadster

La Roadster tedesca giunge alla sesta generazione. Nuovi motori più potenti ed ecologici e nuovo look Made in California. Sarà presentata al prossimo Salone di Detroit.
A cura di Pietro Ginechesi
0 CONDIVISIONI
La Roadster tedesca giunge alla sesta generazione. Nuovi motori più potenti ed ecologici e nuovo look Made in California. Sarà presentata al prossimo Salone di Detroit.

Nel lontano 1951, nasceva la prima Mercedes SL Coupè, nel 1957 il tetto fu rimpiazzato da una capotè in tela e la SL diventò definitivamente Roadster. 60 anni di evoluzione per uno dei modelli di punta del marchio tedesco, giunto ora alla sesta generazione e tecnicamente vicinissimo all'elitè della stella tedesca: la leggendaria "ali di gabbiano" Mercedes SLS AMG Roadster. Le lettere S e L stanno per "Sport" e "Leicht"(leggera) e rappresentano i punti chiave della vettura. Farà il suo debutto al prossimo Salone di Detroit.

Caratteristiche del veicolo

Rispetto alla serie precedente la SL si presenta in un nuova carrozzeria lunga di 5 cm e più larga di 57 cm, col tipico cofano lungo e l'abitacolo arretrato. Dalla sorella maggiore SLS AMG Roadster eredita alcuni dettagli stilistici, come le prese d’aria laterali e dalla SLK eredita le linee del frontale e l’innovativo tetto in vetro con Magic Sky Control, un sistema che permette di regolare elettronicamente l’oscuramento del vetro. La capotè è in magnesio e si chiude e si riapre, attraverso un sistema elettroidraulico, in 20 secondi.

Gli interni si ispirano molto alla SLS, è stato ripreso il design della sorella per alcuni comandi e anche per le particolari bocchette di aerazione. Una grande novità è rappresentata dal "Magic Vision Control", un nuovo tergilavacristalli dotato di una spazzola studiata in modo da spruzzare l’acqua direttamente sul gommino in entrambe le direzioni di movimento della spazzola, evitando così fastidiosi schizzi che possono compromettere la visibilità; inoltre si può scegliere di avere anche le spazzole riscaldate, in modo da evitarne il congelamento quando le temperature sono troppo rigide. L’atmosfera degli interni tende a diventare una sala concerti, grazie al nuovo sistema Frontbass studiato per offrire la massima fedeltà del suono sia in modalità Coupè, che con la capotè chiusa. La multimedialità dell’auto è ulteriormente arricchita dal sistema infotainment dotato di connessione Bluetooth e internet, navigatore satellitare con Google maps, lettore DVD e varie applicazioni dedicate ai social network come Facebook. Tra gli optional troviamo il Distronic Plus con cruise control attivo, che si occupa di mantenere la distanza di sicurezza, e il Park Assist.

Il nuovo telaio, interamente in alluminio, rende l’auto più leggera di 140Kg rispetto alla precedente generazione. Oltre a vantaggi in termini di peso, si ha anche una riduzione delle vibrazioni donando maggiore comfort di guida. Lo sterzo è controllato dal servosterzo elettronico Direct-Steer; per le sospensioni è presente di serie l’Agility Control Suspension semiattivo mentre su richiesta si può installare l’Active Body Control, interamente elettronico. Un’altra caratteristica importante del telaio in alluminio è la sua cella di sicurezza indeformabile e le due roll-bar di sicurezza, che rendono l’auto molto sicura in caso di incidente. Tra le dotazioni di sicurezza sono presenti anche un set completo di airbag a doppio stadio, il sistema Adaptive Brake e l’Attention Assist.

Motori e prezzi

I motori installati appartengono alla nuova serie dei benzina BlueDIRECT. I consumi rispetto alla precedente generazione sono stati ridotti del 29%, senza perdere in termini potenza: la SL 500 monta un V8 4,7 litri da 435 Cv e 700 Nm di coppia che assicura un’accelerazione da 0 a 100Kmh in 4,5 secondi, otto decimi in meno della precedente SL 500; la SL 350 è dotata di un più piccolo V6 3,5 litri aspirato da 306 Cv e 370 Nm di coppia, con prestazioni in accelerazione pari a 5,9 secondi per lo scatto 0-100Kmh e consumi di 6,8l/100Km. Di serie è incluso il sistema Start&Stop e il cambio automatico a sette rapporti 7G-Tronic Plus.

Il V8 della Mercedes SL500

Questa nuova generazione di Roadster è stata progettata nel centro stile Mercedes di Carlsbad, California, luogo che vanta una massiccia presenza di vetture di tipo Cabrio e Spider. Nel primo periodo di lancio sul mercato, sarà disponibile una versione limitata chiamata "Edition 1", questa particolare edizione full-optional è dotata di: kit aerodinamico AMG, assetto sportivo, cerchi in lega AMG da 19 pollici, verniciatura in Argento Cristallo Designo, sedili in pelle Nappa, sistema Airscarf, sedili riscaldabili, e un particolare impianto audio Harman Kardon. I prezzi di riferimento comunicati da Mercedes per il mercato europeo sono di 93.534€ per la SL 350 e di 117.096€ per la SL 500. Per la versione “Edition 1” il prezzo è maggiorato di 20.000€.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views