Mercedes SL 400, la gioia dell’automobilista

Un nuovo gioiellino in casa Mercedes: è in arrivo la nuova Roadster SL 400. Si tratta di un mix tra stile e ricerca dei dettagli. È stata realizzata quasi completamente in alluminio e ha dettato un po' quelli che dovrebbero essere i nuovi parametri di riferimento tra le Roadster. Rispetto al modello che l'ha preceduta, la SL 400 non ha un motore aspirato, ma un sei cilindri con due turbocompressori. Nonostante la cilindrata è stata ridotta a 3 litri, il motore biturbo fornisce una grande potenza con una pressione di 1,8 bar ed una coppia massima di 480 Nm a bassi regimi. L'efficiente sei cilindri risulta inoltre conforme alla normativa sui gas di scarico Euro 6. Il motore biturbo della nuova SL 400 è ad iniezione diretta con combustione a getto guidato, con la Mercedes-Benz prima casa automobilistica ad offrire tale dotazione di serie.
La pressione di sistema può arrivare fino 200 bar e viene regolata di volta in volta. L'iniezione diretta di terza generazione è integrata dall'"accensione multipla rapida" ("Multi Spark Ignition MSI"). La SL 400 offre all'acquirente, e all'appassionato di automotive, due innovazioni magnifiche: il sistema Frontbass che trasforma la sportiva di lusso in una sala concerti sia con tetto aperto che chiuso e l'efficientissimo tergilavacristalli MAGIC VISION CONTROL che, direttamente dalla spazzola, spruzza il liquido lavacristalli sul parabrezza secondo necessità e senso di tergitura. Siamo di fronte ad un altro capolavoro della Mercedes-Benz, che oltre ad essere l'icona per eccellenza dell'automobile, riesce a dare tra le mani degli automobilisti auto stupende e allo stesso tempo funzionali.